…Che Emma Muscat abbia il fandom socialmente più attivo si era capito già da tempo e la sua eliminazione non ha fatto che confermare ciò.
Le fan di Emma non sanno digerire il fatto che Emma abbia partecipato ad un programma televisivo, con i suoi meccanismi (nel caso specifico molto assurdi) ed è troppo facile accettarli solo quando fanno comodo al proprio preferito: se si tollera il pongoregolamento lo si deve tollerare anche quando si ritorce contro il proprio beniamino.
I fan di Emma avevano visto complotti in ogni dove, anche quando non c’erano e le situazioni non facevano che avvantaggiare la maltese; e anche sulla sua eliminazione, infatti, hanno sbagliato polemica.
Le fan di Emma sono convinte che il complotto vi sia stato a livello di televoto, l’ultimo, quello dello scontro finale tra lei ed Einar; quando invece, assai più sospetta è stata la soppressione del medesimo nella sfida per decidere il secondo (o terzo) finalista.
Il televoto infatti è controllato dai notai ed è l’unica cosa normalmente non manipolabile di tutto il programma, inoltre il fatto che i centralini vengano sommersi di telefonate e spesso vadano in tilt è successo ad ogni puntata (e succede ad ogni puntata di ogni reality). Tutti i fandom degli eliminati lamentano d’aver votato a vuoto il proprio preferito a televoto aperto.
Inoltre, in uno scontro diretto contro Einar Ortiz non è affatto improbabile che il vincitore risulti effettivamente quest’ultimo.
E in una puntata in cui il regolamento è magicamente cambiato all’interno della medesima puntata, in cui tutti hanno avuto venti minuti di rwm in onore dell’uscita del loro album tranne che la Muscat, non dovrebbe certo essere l’esito del televoto a scandalizzare le sue fan.
Ad ogni modo loro hanno sommerso di email chiunque: dalle principali testate a Striscia la Notizia, sperano che come si siano ossessionati per il canna gate possano ossessionarsi per sostenere Emma e far sapere al mondo chi era e che potrebbe ritornare.
Divertente anche il meccanismo per cui i professori e i giurati vengano considerati come pedine del Pongo solo quando muovono delle critiche al beniamino del telespettatore amiciano medio, quando si sperticano in grandi elogi basati sul nulla, invece, diventano gli unici ad essere puri e sinceri in tutto il baraccone.
Breaking news: non lo sono. Non è puro e sincero nessuno là dentro.
Ma Emma Muscat è stonata o intonatissima?
Emma Muscat è come il vestito oro e bianco o nero e blu, c’è chi la sente perfetta ed intonatissima, impeccabile ad ogni esibizioni, e chi la sente sinceramente steccare quasi ad ogni esibizione.
Non vi sono vie di mezzo, i primi non riescono a capacitarsi dell’esistenza dei secondi e i secondi credono che i primi siano completamente pazzi.
È un vero enigma, poiché i giudici confondono le acque dicendole che è effettivamente perfetta anche quando ha evidentemente cantato male (come in occasione di qualsiasi duetto).
Attorno alla Muscat è fin da subito stato costruito il personaggio della brava che non comunicava (che ha portato a cose bellissime come le lezioni introspettive di Paola Turci), nonostante evidentemente comunicasse molto a tutti i suoi fan e non risultasse brava a tutti gli altri.
Il personaggio di Emma è stato portato avanti a prescindere dalle esibizioni di Emma, con la complicità di Aforisma Meta che vien sempre creduto dal pubblico quando esprime giudizi tecnici poiché è l’unico che, per esprimere la sua opinione, utilizza dei periodi completi e non frasi onomatopeiche come: gagga bubu splash boom. E così si è creato il caos.
Ma Lauren è brava oppure no?
Anche su Lauren Celentano vi è un po’ il medesimo problema che gravita attorno ad Emma Muscat, salvo che la seconda fazione (quelli che non la reputano brava) è assai meno consistente.
Lauren è sicuramente una delle ballerine più sorpavvalutate delle storia di Amici. Insomma, viene presentata come la diva della danza, la nuova stella di Broadway a cui Cremonini dedicherà una canzone dopo aver mangiato la marmellata che la sua ex aveva nascosto nel cassetto, una ballerina che mai se non son viste così prima… eppure Lauren non è così brava. È brava normale.
Lauren risultava fantastica solo perché contro di lei vi erano casi umani (a livello artistico, per carità) come Valentina Verdecchi, una ballerina che è stata in grado di farsi male mentre doveva soltanto reggersi ad un palo spostato da altri, o Luca Capowho (che ricordava il buon Leonardo Fumarola: un gran saltatore ma ben lontano da tutto ciò che può essere definito ballerino); o è semplicemente colpa del fatto che le avvengano assegnate coreografie in cui, in fin dei conti, balla ben poco?
E secondo voi Emma Muscat è bianca e oro oppure blu e nera?