Amici 19: Il percorso di Stefano – una parabola

La parola a Artellydes per raccontarci la storia dell’oscuramento di Stefano ad Amici 19 e la reazione del suo fandom mano a mano che il destino di Stefano si delineava in modo sempre più certo.

Annunci

Stefano entra ad Amici alla prima puntata, esibendosi in una corale per un totale di 30’’.

Prima Settimana


Il primo giorno prende una nota da Rudi Zerbi per essere arrivato in ritardo. Marcello ci informa che “può sembrare un po’ buffo ma è sicuramente dotato di grande sensibilità“, quindi lo vediamo in una sala avere un crollo psicologico con una vocal coach.

Il crollo è talmente breve e auto-risolto (un po’ come la teoria pedagogica del pianto controllato, nonostante montino la clip con un pezzo che sicuramente hanno in memoria come “piano desolante”), che non interviene alcun voice over Mariano dal regno degli Eteri. Né alcun compagno di classe che lo tocchi in modo molesto pronunciando frasi lette su aforismi.com, e, infatti, Stefano, non riesce a vincere una menzione nella classifica gne gne


La Pettinelli lo interroga, parla troppo, viene mandato a posto con 7. Meno. Perché “non si sbriga”.

Prende un’altra nota, stavolta collettiva, da Zerbi, per lo stato della sala relax.

Non canta in puntata



Seconda Settimana

Annunci


Ci propongono una clip in loop : tre volte in cui trattiene un’“eruttazione per dei vecchi signori che hanno dei problemi di ulcera” rimproverato dall’esperta di bon ton, Barbara Ronchi della Rocchia.

Il secondo format che lo vede protagonista è quello delle lezioni di ginnastica a cura di un tronista, in cui si rivela non essere un atleta.

Lo ascoltiamo cantare per quindici secondi con Gaia e Nyv tulleepan”, grande successo di Ed Sheeran.

Avanza la proposta di cantare in puntata “perché non ha ancora ballat- cantato“.

Non canta in puntata



Terza Settimana

Le pagine Instagram fan di Stefano iniziano a proporre clip in cui canta seduto al banco le canzoni degli altri, muove la testa, o applaude.

Questo è l’unico materiale che possono proporre poiché Stefano non canta, è lì per partecipare ai format di successo (bon ton e ginnastica tronista), ma non per cantare.

Ci propongono una clip della puntata precedente, in cui Stefano fa notare a Martina che non è il caso di lapidare un nuovo entrato in diciassette, e Maria, che ha una assolutamente latente e per niente manifesta preferenza per la cantante, gli giura odio eterno:  “tu non la sopporti Martina eh”. Tranquillo, uscirai presto.

Un’altra clip vede Stefano discorrere con Francesco sulla sua esibizione, entra Zerbi che lo definisce “dispensatore di buoni consigli”. Stefano, in italiano ed esibendo invidiabile serenità, spiega a Zerbi che non è il caso che Zerbi spieghi al pubblico e a Francesco quello che lui stesso era già stato in grado di esprimere, in italiano, appunto.

A questo non segue nessuno psicodramma, nessuno che vada in bagno a piangere, nessun litigio ad alta voce che copra un paio di settimane di daytime con Zerbi, niente.


Avevamo già capito durante la breve crisi della prima settimana che Stefano non ha nessuna delle caratteristiche che rendono i partecipanti ad Amici pongabili, qui abbiamo la conferma che la sua permanenza nel programma non sarà lunga.

Interrogazione con Anna Pettinelli su Battisti. Alla domanda “che tipo di uomo era Battisti?” risponde “un uomo strano, non so, non l’ho conosciuto”. La schiacciante logica che evidenzia l’idiozia della domanda getta in crisi la Pettinelli che lo manda al posto urlando con la voce di Giorgia Meloni.



Stefano a lezione con un vocal coach avanza il dubbio che non aver cantato dopo tre settimane di permanenza sia un po’ strano. Fin’ora ha cantato solo la sigla, e si chiede se sia normale.

Viene assegnata una corale che rischia di comprendere Stefano, a detta di Giulia quando “inizia a cantare Stefano partono le endorfine“. Lo mettono nell’altra squadra al posto di Michelangelo.

Stefano non canta in puntata e a noi calano drammaticamente le endorfine quando Giulia inizia ad urlare il ritornello di Old Town Road .



Quarta Settimana

Annunci



La settimana si apre con n minuti di psicodramma di non so quale concorrente, se non più concorrenti, mentre Stefano giace riverso su un divanetto con la testa in su, forse attendendo che alla voce Mariana dispersa negli Eteri segua anche un’apparizione.

Stefano chiede a Rudy Zerbi cosa ne pensa “tu- voi come giudici di lui come artist…come..insomma..qua“. Zerbi suggerisce che la ragione per cui non canta sia che non sa cantare, “forse non è una pippa o non lo è per tutti”, poi sposta l’attenzione su Gaia esercitando una violenza psicologica per due minuti, finché Gaia non piange.

Viene donata a molti allievi, tra cui Stefano, una maglietta col punto interrogativo.

Sparisce dai daytime finché non torna l’esperta di bon ton, la quale, di certo, non è esperta di italiano perché ripete per ben due volte “i gnocchi”.

Le persone ormai sicure che non vi sarà mai, per nessun motivo, alcuna occasione di sentir cantare Stefano, oltre a proporre clip prese da qualsiasi social, dirette Instagram registrate di altri, in cui si senta almeno per qualche secondo che voce abbia, chiedono a gran voce video di Stefano mentre fa qualsiasi altra cosa.

Su twitter troviamo “vi prego mettete il video di Stefano che mangia gli gnocchi”.

Appare Maria che cerca di spiegare il pongoregolamento in modo confuso, perché in fondo non ha nessun senso o appiglio logico. Capiamo che il punto interrogativo si può svestire solo passando un esame di sbarramento.

Esce Alioscia.

Rimangono ad attendere solo Stefano ed Inico, capiamo che uno andrà via.

I fan di Stefano si preparano psicologicamente, affollano l’hashtag nell’attesa di notizie da parte di quelli che escono dalla registrazione.

Esce la notizia che non sarà Stefano a lasciare il programma.
La gente non riesce a credere che Stefano abbia cantato e che effettivamente non sia stato accolto nella scuola per partecipare ai siparietti con Barbara e I Gnocchi.



Stefano canta in puntata. Due volte.

Il suo inedito, per l’esame di sbarramento e “trouble” dei Coldplay, per la squadra.

Tira qualche stecca, per scongiurare il rischio che qualcuno si accorga che ha un timbro interessante subito si sente il bisogno di rimarcare che è scarso, cosa che Zerbi gli suggerisce da settimane.

La Pettinelli lo informa che la scelta della canzone, palesemente presa da lei e dal resto del trust di cervelli, è troppo audace. Emma Marrone gli consiglia di non difendersi quando canta, perché arriva la paura.



So che questo sembra l’inizio di una linea autoriale su Stefano, tuttavia ritengo che le possibilità che gli siano dedicati cinque day time, che lo facciano piangere un po’ in bagno, che chiamino i suoi parenti e che la Pettinelli gli chieda di spogliarsi, sono molto basse.

Ma non importa, il twitter è in delirio.



Il twitter è il controllo qualità, Stefano, e tu l’hai vinto.

Su twitter ci sono anche quelli che vedono il programma da diciannove edizioni e ormai potrebbero scriverlo, quelli che hanno i timpani, quelli senza la quota ormoni.

Sarà che hai l’educazione sabauda, che è la causa del silenzio e del senso del dovere. Sarà che probabilmente non piangerai in bagno, continuerai a ridacchiare degli psicodrammi che si svolgono intorno a te e non sarai consolato col voice over, ma hai vinto il twitter.


Twitter è il migliore dei social possibili, giovedì sera stando al twitter stava per instaurarsi un governo socialista ed eravamo sul punto di fare la rivoluzione. Ma che importa se poi non è andata così Stefano? Sei tu la nostra rivoluzione socialista.




Artellydes

Annunci
Pubblicità

Un pensiero su “Amici 19: Il percorso di Stefano – una parabola

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...