REBLOG: ASPETTANDO CHE COMINCI TEMPTATION ISLAND

1. Introduzione
Temptation Island è un format estero portato in Italia da Maria de Filippi, il cui scopo è mettere le corna al/la proprio/a partner nel corso del programma TV.
Il fine originale, più probabilmente, sarebbe quello di non metterle: ma un’edizione di Temptation Island senza corna non avrebbe ragion d’esistere.
Maria de Filippi, anticipatrice dei tempi, una sorta di Temptation Island lo inventò già in tempi non sospetti, circa dieci anni fa. Il format si chiamava Vero Amore ma lo scopo era circa lo stesso.
La trasmissione dura all’incirca tre settimane, periodo durante il quale le coppie in gara vengono scoppiate e separate: uomini da una parte, donne dall’altra. La loro difficilissima missione consiste nel passare tre orribili settimane in un Resort cinque stelle in una nota località marittima (nel caso italiano, in Sardegna), all’insegna di cibo, vino, cocktail sulla spiaggia, sole e mare. Da qui deriva la seconda parola del titolo: Island.
Temptation fa invece riferimento alla difficoltà maggiore (no, essa non si limita alla tremenda separazione dal/la proprio/a compagno/a), passare il suddetto tempo in compagnia di aitanti uomini single (le donne) ed attraenti fanciulle (gli uomini). Questi ultimi vengono chiamati in gergo: tentatori e tentatrici.
2. Come funziona Temptation Island
Durante la prima puntata le coppie arrivano in loco congiunte, e, sempre unite, possono dare una prima occhiata al cast di tentatori e tentatrici (che comunque conoscevano già) ed esprimere le loro sensazioni ad alta voce. Fra maschi e femmine parte dunque una gara al commento “più mediocre” che viene largamente vinta dalle donne, ogni anno. Un banale: “Ce l’ho più lungo io” contro migliaia di: “Quella sgualdrina ti ha già sorriso, ca**o sorride”? “Che morte di ca**o subito a fare Ciao”.
In seguito i tentatori si presentano alle donne, e viceversa, ed ognuno può esprimere le sue preferenze. In base alla preferenza del proprio partner l’altro potrà porre il veto su un/a tentatore/tentatrice.
Raramente è stato compreso il meccanismo psicologico per cui vietare a qualcuno di conoscere qualcun’altro porta questi all’inevitabile curiosità di farlo. Il veto è rappresentato da un braccialetto in plastica (di quelli che andavano di moda negli anni ’90 e si trovavano all’interno del Cioè), e consiste nel non poter uscire in un tête-à-tête con la persona vietata.
Nonostante il veto, ai due sarà possibile interagire, comunicare, passare del tempo isolati basta che restino all’interno del villaggio. Infrattarsi sulla spiaggia sì, cena romantica no.
Anche i tentatori e le tentatrici esprimono le loro preferenze: ciò non serve a nulla se non a far schiattare di gelosia i compagni del preferito/a. In seguito le coppie si separano, inizia così la trasmissione e la vita nel villaggio.
2.1. Come funziona Temptation Island: La vita nel villaggio
Nell villaggio essi troveranno un buffet ricco di cibo ( ma soprattutto di alcolici) ad aspettarli. La festa può cominciare e anche le reciproche conoscenze. Tutti si ubriacano e cominciano a parlar male del partner nell’altro villaggio, i più furbi (solitamente un atout femminile ma non è da escludersi possa capitare anche ad un uomo) se ne vanno in camera dopo pochi istanti con la scusa di soffrire troppo la lontananza dal compagno/a (malgrado non sia passata che qualche ora). L’amore morboso, dal pubblico medio mediaset, è considerato Vero Amore. Le coppie natie a Uomini e Donne ne fanno spesso prova.
I tentatori e le tentatrici durante la vita al villaggio potranno invitare i fidanzati e le fidanzate a fare qualche attività in coppia con loro. Vi è probabilmente un ventaglio di attività proposte dalla produzione poiché, tutti gli anni, vengono fatte le stesse: giro con moto d’acqua più giro a cavallo e cena in ristorantino romantico, giro sul battello con aperitivo e cena in ristorante sul molo, giro in moto più shopping più cena,…
Nell’edizione italiana di Temptation Island gli uomini si sono dimostrati più cedevoli e tonti, spesso convinti che la tentatrice potesse effettivamente desiderare una storia con loro al di fuori di lì. Ogni anno ci casca qualcuno. Una regola che può essere dedotta dall’osservazione di Temptation Island è la seguente:
Nel corso delle tre settimane vi sarà un uomo convinto di poter uscire con la gnocca di turno che se ne fregherà della precedente fidanzata, si ritroverà poi solo come un beota.
Le donne, salvo una ad edizione – capace d’assumere il ruolo della cornificatrice – , fino ad ora si sono limitate a prendere cotte platoniche per un tentatore a caso (non il più gnocco ma colui che più si è dimostrato in grado di capirle).
Sia agli uomini che alle donne vengono, ad un certo punto, mostrate le immagini dell’altro resistere (o meno) alle tentazioni. Gli RWM con le gesta del compagno/a vengono mostrati esclusivamente in due lochi tipici di Temptation Island: Il pinnettu e il falò.
3. I luoghi di Temptation Island
Il villaggio
Il villaggio è il resort dove vivono coppie e single, nel villaggio non si fa nulla di che se non rilassarsi, e, appunto, bere o mangiare. Dal villaggio alcune volte i fidanzati vengono chiamati nel Pinnettu.
Il Pinnnnnnnnettttttttu
Il Pinnettu è una capanna al cui interno è stato posto un monitor. Dal monitor ogni tanto partirà una sequenza d’immagini su qualcuno nell’altro villaggio. In teoria dovrebbero essere accadimenti molto particolari che meritano di essere visionati subito, in realtà si tratta poi di Tizio che si fa spalmare la crema da sole da Caia, o di Pinco Pallo che entra nella Jacuzzi con Sempronia.
Il falò
Attorno al falò si svolgono i momenti salienti del programma, le crisi di nervi vere, le perle trash migliori, le eventuali rotture. Tutto avviene durante il falò.
Il presentatore mostra, circa ad ognuno, i video del suo compagno/a nell’altro villaggio. Le sequenze sono ovviamente montate in modo da far apparire tutto molto peggio di quanto non sia in realtà, anche se spesso non ve ne sarebbe nemmeno bisogno. Il sentimento più comune durante il falò è quello di sentirsi dei poveri idioti: obbligati a guardare l’altro coccolarsi sull’amaca insieme ad una sconosciuta, denigrare la vostra storia e sminuire qualsiasi momento vissuto insieme in nome di questi attimi di gloria.
Al falò si prendono le decisioni più avventate, come tornare al villaggio e farsi il primo/a che passa (in tal caso non si viene fermati) o richiedere subito il falò finale ed uscire dal programma (in questo caso la produzione tenta di far desistere il protagonista).
Il falò finale
Il falò finale dovrebbe essere semplicemente il falò dell’ultima puntata, però può essere chiamato anche alla seconda, alla terza o quando si vuole. Il falò finale significa uscire dal programma. La coppia si ritrova, in compagnia del presentatore, e discute di quanto avvenuto nel corso delle settimane, dei sentimenti reciproci e del futuro. I due prenderanno poi la decisione finale ( uscire accoppiati o separati).
4. I protagonisti di Temptation Island
I protagonisti di Temptation Island sono le coppie in gara: se ne presentano all’incirca cinque all’anno, ed ognuna ha un background diverso. Il comun denominatore fra esse è la tamarraggine. Oltre alle coppie in gara, co-protagonisti, vi sono i tentatori e le tentatrici.
4.1 La coppia già nota
Generalmente la coppia già nota proviene da Uomini e Donne, meglio se dall’edizione appena conclusa (così da battare il ferro finché è caldo) ed è anche la più deludente: piangono, sono gelosi del nulla, si devono amare perché un triste finale a Temptation Island non è ammesso per loro, si portano appresso cuscini a forma di cuore con sopra le foto dell’altro, coronano il loro sogno d’amore durante la puntata finale ( in genere tramite una proposta di matrimonio). Non è obbligatorio vi sia una sola coppia già nota, alcuni anni ne sono state assunte più d’una (regolamentando la loro partecipazione secondo contratti diversi). Solo in rarissimi, però memorabili casi, la coppia già nota ha lasciato il programma separata o ha seriamente rischiato di farlo.
4.2 La coppia in cui lei è stronza
La coppia in cui lei è stronza è una all’anno. Lei è d a v v e r o stronza e gran parte del pubblico non la sopporta. Non nel senso che prova antipatia ma odio. I social di lei, dopo la messa in onda del programma, vengono invasi da persone dallo scarso intelletto che si limitano a commentare ogni sua fotografia scrivendo: “Tro*a”, “Lui nn ti merita nn capisci un ca**o 6 sl una Zo**ola”, “Devi morire”, “Ti odio brutta pu**anaaaaa” “sembri un transessuale” (sei un transessuale compare sempre: anche in riferimento a donne per niente mascoline).
Alla stronza bastano pochi minuti nel villaggio per perdere la testa per uno qualsiasi e cominciare denigrare il suo compagno originale. Lui dall’altra parte subirà in silenzio reincarnando perfettamente il ruolo (più, o meno, consapevolmente) della vittima inzerbinita. Al falò finale sono i due che probabilmente si lasceranno, in tal caso lui, a settembre, potrà partecipare in quanto tronista a Uomini e Donne.
4.3 La coppia in cui lui si direbbe un maschilista misogino e lei una cornuta sottomessa
Lui non le permette di uscire, di frequentare famigliari, si comporta come un leader di Scientology e lei niente, attende pacificamente il giorno del loro matrimonio. Ella, mediante l’osservazione dei comportamenti altrui, scopre durante Temptation Island che il mondo reale non funziona come il suo: le altre donne hanno libertà di esprimersi, lavorare, frequentare gli amici che preferiscono, il tutto pur avendo qualcuno al loro fianco. Per un attimo, aiutata dalla presenza delle altre persone, si sentirà forte e pronta a lasciarlo ma poi tornerà sulla vecchia strada, e tornerà ad immaginare il giorno del loro matrimonio. Lui durante il programma farà quello che vuole, letteralmente. Per riprendersela gli basterà assicurarle il proprio amore, cambiamenti che non avverranno e manifestare la volontà di sposarla in un futuro prossimo. Lei si dimostrerà un po’ trattenuta, poi si riprenderà il cornificatore sentenziando: “Però ti dovrai impegnare molto per farti perdonare”.
Spoiler: non si dovrà impegnare nemmeno un po’.
4.4 La coppia promettente
La coppia promettente è una coppia normale, magari non all’ apparenza ma dimostra di esserlo poi con i fatti. Essi stanno insieme da un tot, si rispettano e sono in grado di star separati senza essere ossessionati dall’assenza dell’altro, in rari casi i due si sono dimostrati in grado di interagire con terze persone senza per forza sentire il bisogno di strusciarsi contro esse, e senza che il dialogo provocasse crisi isteriche nel compagno/a. La coppia promettente, per quanto attiri le simpatie di tutti, rischia di essere dimenticata in fretta. In alcuni casi la produzione si è sentita costretta ad intervenire e convincere uno dei due ad organizzare quanto meno uno scherzo all’altro.
4.5 La coppia ventennale in crisi mistica
Stanno insieme da un mezzo secolo, si sono conosciuti a sedici anni e ora ne hanno trenta (eventualmente esiste la variante in cui i due stanno assieme da meno tempo ma lei è molto più giovane di lui), sono un po’ annoiati ma si vogliono un gran bene… per cui decidono di partecipare a Temptation Island. Quando in un rapporto si arriva ad un momento di stasi è sicuramente consigliato mettersi in una situazione simile, e infatti, di solito, uno dei due si prende una cotta per qualcun altro. I due, stando insieme da mezza vita, hanno anche problemi effettivamente seri di cui entrambi sono consapevoli, ciò li porta ad essere più indulgenti di fronte alle cattive azioni dell’altro.
4.6 I tentatori e le tentatrici
Essi provengono, circa tutti, da altre trasmissioni minori della televisione italiana oppure direttamente da Uomini e Donne. In genere sono persone che nell’altro programma TV sono durate poco, e infatti nessuno si sovviene di loro. I più parteciperanno poi nuovamente a Uomini e Donne: alcuni come corteggiatori (o corteggiatrici) ma i più fortunati avranno la fortuna di poggiare le terga sulla seggiola rossa da tronista. Tutto dipende dal proprio comportamento all’interno di Temptation Island che, in pratica, è un grande casting finale per l’edizione ventura di Uomini e Donne. Chi riuscirà a spiccare avrà un contratto assicurato.
5. Il presentatore
Il presentatore dell’edizione italiana di Temptation Island è Filippo Bisciglia, noto al pubblico televisivo per la folle gelosia che, ai tempi de La Talpa, lo spinse a raggiungere la propria fidanzata e portarsela via dal reality minacciando un po’ tutti e scappando poi in mezzo al deserto (se ne è parlato qua).
La conduzione di Filippo spicca per i suoi evidenti problemi di dizione, pause ad effetto particolarmente lunghe ed espressioni attonite uguali per ogni occasione.
Il ruolo del presentatore di Temptation Island non è affatto facile, ambasciator non porta pena ma quando non fai che portare cattive notizie la tua presenza non è certo gradita. Filippo se ne sta lì, seduto, a mostrare video che faranno uscire di testa la persona davanti a lui, e tace.
Filippo Bisciglia per lo più attende mentre subisce impassibile la reazione dei protagonisti, si limita ad annuire aspettando che essi si siano calmati. Una volta quietati, egli interviene con il suo motto: ” Ho un altro video da mostrarti”.
A dipendenza della coppia questa catena di scleri-attese- ho un altro video da mostrarti, può proseguire per un tempo più o meno lungo, sino al giungere della fatidica domanda finale:
“Vuoi lasciare il programma da solo/a o in coppia”?