Amici 18: Il riassunto della finale (quarta sfida)


Leggi i capitoli precedenti

AMICI 18 IL RIASSUNTO DELLA FINALE (PRIMA SFIDA)
AMICI 18 IL RIASSUNTO DELLA FINALE (SECONDA SFIDA)
AMICI 18 IL RIASSUNTO DELLA FINALE (TERZA SFIDA)

Si arriva alla sfida finale, prevedibilmente tra Giordana Angi ed Alberto Urso.

Ovviamente controlliamo la coppa che, neanche a dirlo, è sempre al suo posto.

Maria apre il televoto, finalmente ci sarà solo quello a giudicare la sfida,ma tanto con Alberto non si corrono rischi: qualsiasi sia il sistema di voto sappiamo che vincerà lui.

Viene invertito l’ordine, comincia Alberto Urso.

Michelle si alza in piedi sperando di dar vita a una standing ovation, ma resta sola.

Annunci

Alessia Marcuzzi si trasforma per un attimo in Simona Ventura e parla di Alberto e del patrimonio della musica italiana, poi lo definisce moderno. Alberto. Moderno.

Una giornalista interviene per dire che Alberto fa parte di un’altra dimensione e dovrebbe gareggiare da solo. Maria de Filippi si aggancia per raccontare una cosa che nulla ha a che vedere con le parole del giornalista, cioè che sia Alberto che Giordana avevano provato e riprovato ad entrare nel programma, ma eran sempre stati silurati all’ultimo (o ben prima dell’ultimo), dunque ringrazia loro per la fedeltà.

Si riprende la gara e tocca a Giordana con Chiedo di non chiedere. Questa volta un po’ urla, ma le si può perdonare qualche difetto visto che si è contenuta per quasi tutta la finale. E poi dev’essere difficile avere la tendenza ad urlare, gareggiare contro Alberto e non farlo.

Maria de Filippi si dispiace per le fan di Giordana che stanno reggendo un cartello al contrario, perciò le avverte e loro lo girano. Un momento alto.

Si direbbe che Maria non sappia bene come riempire gli spazi fra un’esibizione e l’altra, interviene un giornalista di TVZoom con la stessa proprietà di linguaggio di Sferaebbasta, così capiamo d’averci visto giusto.

Sei incredibile in un colpo solo one shot sei una Gabriella Ferri due punto Zero Yey Babe

Mangiarotti parla a favore di entrambi, però dice troppe cose e ci si perde dopo poche parole.

Alberto ci propone un gioco interessante chiamato: indovina quali sono le parole che sto cantando? Un po’ come quando alle feste dei bambini si gioca ad indovinare la parola che sta dicendo quello con l’acqua in bocca

AI OPPPA IU DOMMAIN AI OPPA IU DOMMAIN

Era Your Song.

I giornalisti ringraziano Maria de Filippi per aver sdoganato la lirica in televisione, nessuno si ricorda del povero Matteo Macchioni: la stessa Maria finge di non averlo mai avuto nel suo programma.

È il turno di Giordana con: T’ho creduto

Giordana è intensa, la canzone ha un tema complesso e delicato ed è impossibile non accorgersene pur essendo disattenti: prima di tutto c’è Giordana che piange, a fine canzone, secondariamente c’è Maria de Filippi che sente l’esigenza di spiegare alla giuria che è un pezzo molto forte e, anche a lei, la prima volta, ha un po’ spezzato il cuore sentire una come Giordana cantare quella canzone.

La giornalista dell’Ansa sente comunque che il suo commento possa essere pertinente e lo epsrime ad alta voce:

Ti ho sentita sul palco che cantavi ti ho creduto ti ho creduto ti ho creduto, si vede che c’hai creduto davvero quello in cui hai creduto ti ha portato qui

Rimangono tutti ammutoliti, non si capisce se la giornalista sia scema o creda che Giordana abbia subito una violenza sessuale e sia stata ignorata da sua madre e nessuno vuole sapere quale sia la risposta.

Giordana, sempre incredula, la ringrazia e si va a vanti.

Alberto Urso canta Immobile, il pubblico è in delirio: già c’è Alberto, poi canta pure una canzone che loro conoscono!

Ilary prova a dire qualcosa che non riguardi il fisico di qualcuno. Maria de Filippi domanda se vogliono vedere la classifica, Giordana non vuole e Maria, a malincuore, non la mostra, ma ne aprofitta per fare un complimento alla galanteria di Alberto che fa ciò che vuole Giordana.

Canta Giordana: Un giorno in più, anche qua il pubblico impazzisce per la stessa ragione di cui sopra ( meno la presenza di Alberto). Giordana prende la licenza poetica di cambiare gli: UO-OH con degli EH-EH, ma questa volta Rudy Zerbi non si lamenta.

Maria impone che ora si vedano le carte, è la seconda volta che Giordana rifiuta, ma ora se andasse a quel paese: lei le fa vedere lo stesso.

Ovviamente è in testa Alberto, è anche il suo turno e canta: Indispensabile che è un suo inedito.

In effetti è difficile capire le parole anche quando Alberto canta in italiano, chissà cosa dice il testo della sua canzone dopo: io sceglierei te, io sceglierei te, che hai dato un nome (…)

UN MONTE? UN FRONTE? UN CONTE?

Chissà.

Stash trova riduttivo etichettare Alberto come cantante lirico, non si capisce perché siccome per spiegarlo Stash usa dei termini a caso:

ha un range ampissimo d’intenzione/estensione

Loredana Bertè è felice d’esser arrivata nel programma prima delle altre giurate e continua a ripetere cose che lei sa, che ha fatto prima di loro e che ha fatto fare ai ragazzi.

Maria si è già dimenticata di cos’è successo due puntate fa e domanda alla Bertè

Gli hai fatto cantare Fibra è vero?

Maria, c’eri anche tu!

Alessia Marcuzzi interviene per dimostrarci che lei non c’era però guarda il programma:

Gli hai fatto cantare anche Tour Eiffel

cioè gli Eiffel 65 I’m blue dabudi dabuda c’era Giordana che non la voleva fare.

Si Alessia, l’abbiam visto anche noi, però forse c’è Maria che non se lo ricorda.

Un’altra giornalista s’esprime con un ottimo italiano:

Vai Giordana girl power però anche Alberto, eh è difficile abbiamo bisogno d’entrambi

Un’altra ancora è sorpresa che Giordana ed Alberto siano amici, Maria si fregia della non competizione fra i due e dice che sono molto amici, Giordana ha pure scritto un testo per Alberto ed inoltre sono stati divisi solo perché se no come si faceva a fare la finale, perché erano molto forti e sarebbe stato ingiusto metterli in squadra insieme.

Giordana canta Venditti, Alberto riceve il permesso di togliersi la giacca per cantare il suo pezzo.

Scopriamo così che i ragazzi devono chiedere il permesso per levarsi la giacca, chissà perché, forse aveva ragione Morgan a voler chiamare gli assistenti sociali.

Tutti in piedi per Alberto dopo The Show Must go on

Alessia Marcuzzi si sente allo stadio, Silvia Toffanin c’ha i brividi. Finalmente un giornalista fa presente che c’è anche l’orchestra.

Maria finge fosse una sua idea ringraziarli, anche se è la prima volta che li nomina in nove puntate: comunque lei assume i talenti nostrani senza farli scappare all’estero, perché se qualcuno offre loro lavoro quelli restano e guarda là tutti giovani e talentuosi, scelti apposta così.

Giordana ormai ha un po’ perso la misura, ma ormai è tardi e va bene tutto. Lei vuole solo bersi una birra e noi pure.

Alberto canta il pezzo che ha scritto Giordana e questo è meno comprensibile rispetto a quello di prima.

Accanto a te mi riconosco, accanto a te io trovo un senso, per cui la forza

DESTA ME? VESTE ME? INVESTE ME?

prottegerti anche da me, non voglio

MISSOSELVA? MI OSSERVA?

Alberto vuole dormire in casetta anche finita la finale, Maria non capisce perché, ma in realtà è una scelta saggia: chi avrebbe voglia di tornarsene a casa sua dopo la festa -e la sbronza- quando c’hai un letto a due passi?

Giordana ed Alberto cantano ancora un pezzo a testa, poi Maria ci mostra per un ultima volta i loro dischi.

Alessia Marcuzzi è sorpresa che i giovani sappiano scrivere le canzoni, crede sia una novità perché ad un certo punto avessero smesso

anche Irama scrive le canzoni

….

Prima di scoprire il vincitore bisogna assegnare i premi, e c’è quasi più curiosità attorno a questi siccome il vincotre è già certo.

Ilary Blasi si dispiace sia l’ultima puntata, se solo Maria l’avesse invitata alla prima avrebbe fatto come Belen: sfasciava la sua famiglia e si sposava Rafael Quenedit.

Le presentatrici vogliono fare un ingresso da Spice Girls, coinvolgono anche Loredana che è felicissima di partecipare a questa cosa che, comunque, riesce male (o meglio: non riesce del tutto, nonostante Maria abbia anche ri-fatto l’introduzione per rendere credibile il loro ingresso).

Prima dei premi (e del vincitore), c’è anche Irama che canta. È senza coppa, Maria è tranquilla. Però è un arrogante, ma non è importante se non si è più dalla sua parte.

Maria si esprime in maniera telegrafica

In bocca al lupo

per tutto

sempre

E arrendersi mai!

È il momento dei premi: entra Rafael e si guarda un filmato, poi vengono chiamati anche i due finalisti a centro del palco insieme a Rafael e ad un certo punto compare persino Tish, tutti meno Vincenzo.

Maria si ricorda di Vincenzo e chiama anche lui che tanto non vince niente (non in questa puntata) e poi è il momento di vedere le carte e consegnare la coppa ad Alberto.

Alberto Maria de Filippi

Maria de Filippi è più felice di Alberto, lo prende, lo bacia, lo abbraccia, sembra la sua fidanzata.

Prima di salutarci definitvamente Maria ci congeda con un video che si direbbe un addio per sempre, come se Amici di Maria de Filippi non ci sarà mai più: eppure i casting per l’edizione futura già sono aperti e le pubblicità vengono mandate in onda tutto il tempo.

18 anni fa

(pausa)

è nato amici

(pausa)

e da 18 anni

(pausa)

questo programma prova

(pausa)

a dare voce

(pausa)

ai sogni di tanti ragazzi

(pausa)

che voglio fare

(pausa)

del canto e del ballo

(pausa)

il loro mestiere

(pausa)

in 18 anni

(pausa breve)

i palezzetti si sono riempiti

(pausa lunghissima con le immagini di tutti i cantanti diventati famosi dopo Amici)

I teatri hanno aperto i loro sipari

(pausa lunghissima con i ballerini)

le persone hanno comprato la loro musica E NON SOLO IN ITALIA

(di nuovo i cantanti)

le compagnie di ballo gli hanno accolti a braccia aperte

(di nuovo i ballerini)

Registi importanti gli hanno voluti protagonisti

(pausa con gente che ora recita ma si era presentata nel programma per la danza o il canto)

Siamo orgogliosi di tutti loro

(pausa)

Siamo orgogliosi

(pausa)

che Amici sia stato

(pausa)

il primo palcoscenico

(pausa)

che ha messo in luce

(pausa)

il loro talento

(pausa)

e quello che ci auguriamo

(pausa)

è di riuscire

(pausa)

di stare sempre

(pausa)

dalla parte dei ragazzi.

BOH

Non si sa con chi ce l’abbia Maria, ma si direbbe essere tutta la puntata che lancia frecciatine contro qualcuno che l’accusa di non favorire davvero i giovani o il talento, a questo punto la scelta sarebbe davvero troppo ampia per poter tirare ad indovinare.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...