Amici 18: il riassunto della finale (prima sfida)

È la finale, l’hype era più alto per la puntata di Verissimo con Pamela Prati, ma quando Maria prende la linea il pubblico è in delirio comunque e grida ininterrottamente.

La De Filippi presenta la giuria (composta da tutte le presentatrici Mediaset meno Barbara d’Urso) e il pubblico grida, presenta i finalisti e grida, Maria dice sei sei fidanzata grida uoo uoo e il pubblico, giustamente, grida.

Maria chiama i finalisti di Amici, lo fa con quel tono di voce che le viene quando si esalta – e poi le si rompe un po’ la voce sull’acuto:

“i finalisti di Ami-ciii”

A questo punto parte una musichetta avvincente e sul video-uòl compare la gigantografia di Giordana, udiamo anche delle frasi piuttosto banali (e molto generiche) a proposito del suo percorso ad Amici; nonostante non stia dicendo nulla di che (Sono Giordana e scrivo canzoni) sul led sparisce la gigantografia e compaiono le keywords (Scrivo canzoni, in questo caso). Poco dopo ricompare la gigantografia e il video-uòl si apre, così può entrare Giordana Angi.

Viene eseguita la medesima operazione per tutti gli altri: Vincenzo quando balla non ha più paura, Alberto non si capisce cos’abbia detto come al solito, Rafael è diventato una persona migliore grazie ad Amici.

Annunci

Maria ripete che quelli sono i finalisti -ma proprio i finalisti di Amici 18– poi fa partire il suo momento preferito: controllare che la coppa ci sia, sia solo una e stia bene.

Con la medesima musichetta di sottofondo (quella avvincente), si apre nuovamente lo schermo e viene calata dal tetto la coppa di Amici.

È una. Sta bene.

Poco dopo compare Irama e non si capisce se il poverino abbia dovuto riportare la coppa vinta lo scorso anno da casa sua.

Irama tocca la coppa, la prende in mano, si comporta come se gli appartenesse ancora e deve essere questo che inquieta Maria e la porterà, per tutta la puntata, a controllare ottantamila volte che la coppa sia ancora lì, sia sempre una e stia ancora bene.

Parte l’evvevuemme con un discorso di Maria de Filippi in difesa dei giovani, dovrebbe essere un in bocca al lupo ai ragazzi, ma sembra più una frecciatina nei confronti di qualcuno (non si capisce chi). Il sunto è che Maria non giudica i giovani grazie alla sua trasmissione tv.

Finalmente la presentatrice fa un discorso personale ai ragazzi senza frecciatine a terzi: Giordana ha imparato a dirsi che non è così male – e non è così male – ; Vincenzo è un piccolo grande ragazzo che cade, si rialza e urla che ce la può fare; Alberto mancherà a Maria come l’ossigeno e non ha rispettato la dieta; Rafael compie gli anni oggi e durante il programma non capiva mai niente.

Maria ci spiega che il girone è composto da otto esibizioni (due ciascuno), l’ultimo nella classifica di gradimento abbandonerà lo studio. A giudicare vi sono televoto e giuria – dunque il televoto non conta perché i giudici possono stravolgere la classifica.

Comincia Giordana con A modo mio.

Giordana finalmente non grida più e cerca di misurarsi nel canto: sarebbe un’esibizione quasi gradevole, non fosse per quel ballerino vestito da clochard che le danza attorno distogliendo l’attenzione dalla sua performance.

Il secondo ad esibirsi è Vincenzo di Primo.

Non si capisce bene quale sia il tema di Vincenzo: la manipolazione mentale nelle storie d’amore (forse), la pericolosità delle mode new-age tipo iponosi regressiva?

Inizialmente Vincenzo deve solo camminare per il palco ridendo istericamente, attorniato da un gruppo di ballerini professionisti vestiti in oro, mentre, sullo sfondo, dei ballerini al guinzaglio fanno cose. Ad un certo punto Vincenzo cade a terra in preda alle convulsioni (causate dai ballerini-oro). La coreografia finisce con Vincenzo che con un finto mitra spara a tutti i ballerini professionisti (quelli oro, non quelli con il guinzaglio).

È il momento di Alberto Urso che canta: “Nessun dorma” (per la gioia del suo ex professore Bonfanti ) e sembra più una premonizione che un’esibizione.

A Rafael Qunedit è stata affidata la coreografia su: “il migliore verde”. Inizialmente la sfida tra Vincenzo e Rafael pare molto sbilanciata: tematica che manco si capisce vs la pena di morte, sulla carta la vittoria è tutta di Rafael… ma questa è un’impressione che si ha solo prima di vedere la coreografia che, non fosse per la colonna sonora, sarebbe forse anche peggiore di quella di Vincenzo e non emozionerebbe nessuno.

Per un po’ Rafael e i ballerini professionisti vestiti da poliziotto si passano di mano un oggetto invisibile, poi i professionisti-poliziotti cominciano a trasportare Rafael da una parte all’altra del palco. Prima di terminare, seduto sulla sedia elettrica ( per legarlo alla sedia i ballerini hanno impiegato almeno trenta secondi), Rafael Qunedit fa anche due passi di danza.

Sono finite le prime quattro esibizioni quindi si riparte nello stesso ordine: Giordana, Vincenzo, Alberto e Rafael.

Come prima, si guarda la classifica dopo ogni performance: classifica che non cambia mai siccome Alberto è sempre primo, Giordana è sempre seconda e Rafael è quasi sempre ultimo.

Finisce la gara (dove tutto procede come sopra, coreografie giusto un poco migliori di prima, Giordana con una cover ed Alberto con la lirica) si vede la classifica finale, e, con grande sorpresa, è uguale identica a tutte le altre volte in cui l’abbiamo consultata.

Rafael è ultimo e Alberto è primo: siccome il parere del pubblico non conta (ma i soldi sì), la giuria deve ri-votare.

Le presentatrici provano a pararsi un po’ il deretano con frasi di circostanza.

è difficile

ma come facciamo noi ora a votare

come facciamo a scegliere

Come se non sapessimo che ha già scelto il Pongo e loro devono solo ricordarsi quel che devono fare: schiacciare il bottone giusto e farla finita.

Maria de Filippi per ingannare l’attesa e smorzare l’ansia dei concorrenti prova a fingere che vincere cinquantamila euro non sia niente di che, solo una cosa televisiva per dare un finale ad un format.

Alessia Marcuzzi non trova il suo ipad, dunque vota su quello di Michelle Hunziker per sbaglio: non è la parodia della finale di Amici di Maria de Filippi 18 ideata da un villaggio turistico in Sardegna per salutare i loro ospiti, ma è davvero la finale di Amici 18.

L’attesa per i voti della giuria si fa inutilmente lunga, Rafael non regge la tensione e scoppia a piangere (forse anche pensando a ciò che ha dovuto ballare poc’anzi).

Finalmente arrivano i voti, la classifica è stata semi-stravolta dalla giuria (eccezion fatta per Alberto Urso che, ovviamente, è sempre primo): Rafael è secondo e Vincenzo ultimo.

Vincenzo di Primo deve abbandonare lo studio senza che i ballerini professionisti ri-entrino per fare quella sceneggiata alla quale c’eravamo abituati durante le eliminazioni di Umberto e Valentina.

In compenso scopriamo che Giuliano Peparini gli vuole bene (e a giudicare dai quadri assegnati a Vincenzo non si sarebbe mai detto), Giuly spera di reincontrarlo presto per lavorare con lui.

Speriamo di no.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...