Snob fan snob

Tipi da Talent: A quale categoria di fan appartieni?

Annunci

RE BLOG: A QUALE CATEGORIA DI FAN APPARTIENI?

Annunci

 

Ogni anno, a settembre, ma a volte a novembre, oppure a gennaio, o che importa, ricominciano, tutti d’un botto ma un po’ scaglionati, i vari talent e reality show. Ogni anno, per via di questi il pubblico si fomenta, e decide di supportare uno o l’altro concorrente in modi diversi. Negli anni, è stato infatti possibile arrivare a stilare una lista, contenente tutte le tipologie di fan da talent che siano state studiate fino ad oggi.

 

Il FANatico

Fanatici

Il fanatico è talmente pesante, onnipresente ed analfabeta, da far sì che chiunque non sia un telespettatore abituato, tenda a pensare che tutto il pubblico sia fatto così. Anagraficamente, il fanatico, risulta in genere essere piuttosto piccolo. Non sono rari i casi di fanatici assolutamente adulti, per lo più di genere femminile, dai quali è nata la scissione del pubblicominchia in : Bimbi Minkia (BM) e Mamme Minkia (MM).

Il fanatico, ad inizio programma (Amici di Maria de Filippi, The Voice, X Factor, …) sceglie un preferito. In genere, quando  al telespettatore  è permesso assistere anche i casting, lo sceglierà sin da quel momento.  Il preferito rimarrà tale, per tutta la durata del programma (e a volte anche negli anni a seguire), qualsiasi cosa esso faccia: compreso spacciare, diventare un serial killer o uno spettatore di Beautiful.

Forti della regola che: un preferito è per sempre, i fanatici, il loro, non lo abbandonano mai. E lo difenderanno sempre e comunque, a spada tratta.

I criteri per scegliere il proprio preferito sono ben lontani dalla meritocrazia: infatti gli si è data giusto un’occhiata superficiale durante i casting, non è certo possibile sapere se sia effettivamente bravo. Solitamente, più delle effettive capacità, è assai importante avere uno sguardo tenero, una gamba rotta, una storia triste, un bel sorriso. Il fanatico è solito provare grande empatia nei confronti del proprio preferito. Passata qualche settimana, in cui il fanatico avrà riguardato le puntate della trasmissione più volte, si convincerà di conoscerlo personalmente e non troverà strano parlare a nome suo.

Il fanatico non ama le critiche mosse al proprio beniamino, e, avendo poco da fare nella vita , risponde a qualsiasi critica presente sul web: talvolta fomentando l’intero fandom fanatico e spingendolo a compiere delle sommosse verso chi ha osato parlar male del loro beniamino.

Esempio:

Critica: Alessandra piange sempre / Emma ha rotto con la storia di essere una con le palle / Marco Carta sembra tonto/ Fedez canta male.

Fanatico: Non capsci nnt!! Ale è cs.. Lei è sensibile tu nn lei ha sofferto tnt nl vita. FORZA ALE <3~~love

Mentre le critiche possono variare, la risposta è più o meno standard… E’ sufficiente cambiare i nomi.

Data la loro grande sensibilità, essi soffriranno insieme al loro preferito. Quando lo vedranno piangere, piangeranno, se lo sentiranno ridere, scoppieranno in una fragorosa risata, se lo vedranno mangiare pane e nutella, correranno a strafogarsi di cioccolata. Non è raro che alcuni fanatici abbiano cominciato ad assumere anche i vizi meno sani delle loro star del cuore, come, ad esempio, bere  e fumare.

Fan snob:

Snob fan snob

I fan snob sono sicuramente quelli più pericolosi per il telespettatore normale e poco avvezzo alle dinamiche da talent.

Un fanatico è pericoloso per se stesso, e gli altri, in genere, lo compatiscono: a volte è l’idolatrato stesso a compatirli.  Il fan snob ha il dente avvelenato ed un arroganza da far spavento a Costantino Vitagliano, e ancor peggio, è capace di esprimersi in italiano corretto, e, tal volta, è persino dotato di una dialettica piuttosto buona.

I fan snob amano ripetere e sottolineare quanto siano differenti dalle altre categorie di fan: perché il loro di preferito è davvero il migliore, perché essi sono più intelligenti e sanno esprimersi, dunque sanno scegliere meglio degli altri il preferito.

In effetti, bisogna ammettere che, la maggior parte delle volte, il preferito dei fan snob è qualcuno di effettivamente bravo. O almeno, non scarso come il preferito del fanatico. I fan snob utilizzeranno questo espediente a più riprese nelle loro discussioni-monologo: e chiunque non concorderà, verrà reputato ignorante.

Il fan snob criticherà pesantemente qualsiasi altro non sia il suo preferito, e continuerà a difendere la sua tesi tramite paragoni assurdi.

Esempio: Marco Carta non è certo Lucio Battisti quindi Annalisa è infinitamente migliore

Quando viene mossa una critica al loro idolo, essi cercando di far sentire una nullità il criticante, auto ergendosi a grandi esperti, e dando per scontato che chiunque sia dotato d’intelletto la penserà esattamente come loro.

Critica: Annalisa canta canzoni brutte / Alessandra Amoroso urla / Pierdavide è un pessimo autore

Risposta: Evidentemente non capisci nulla di musica, inoltre è un tuo parere e mi pare anche abbastanza inutile esprimerlo. Sinceramente, chissenefrega se a te non piace? Io non vado nella pagina di Laura Pausini a scrivere quanto poco m’interessino le sue canzoni.  La prossima volta che osi pensare qualcosa di simile scava una fossa in giardino e seppellisciti vivo, che fai prima.

Di nuovo, mentre le critiche possono variare la risposta è raro che lo faccia.

Altra loro peculiarità, disprezzare pubblicamente il metodo del televoto, espressione di una nazional popolarità a loro sgradita. Essi  giurano di non spendere un soldo per il loro beniamino, tanto sanno già che questi perderà in favore di uno più scarso ma più bello. Fonti certe assicurano che in realtà, persino i fans snob, sperperino il loro patrimonio in televoto: e anzi, sono in grado di spender soldi anche da quando il televoto è diventato gratuito…. tutto ciò poiché la speranza è l’ultima a morire, e di qualcosa, nel frattempo, ci si deve pur lamentare.

Il FANtasma:

fantasma

Il Fantasma è un fan pigro. Egli si limita ad osservare il programma e, se mai, ad avere una leggera preferenza verso qualcuno, ma nemmeno troppa perché supportare qualcuno costa fatica ed energie. A volte si rendon conto in seguito che, il loro preferito, non è nemmeno un concorrente ma piuttosto un docente o il pulisci pista.

A volte, sempre per pigrizia, il fantasma dimenticherà addirittura di guardare la trasmissione tv senza subire gravissime conseguenze nella vita.

Questo soggetto, pesso cambia preferito in corsa, cosa assolutamente vietata in tutte le altre categorie.

Il fan-tasma in genere è una persona che viene obbligata da una terza persona a guardare il programma quotidianamente, per cui è estraneo alle dinamiche fra fan anche se conosce il format a menadito.

In genere, evita persino di esprimere la propria opinione. A volte si addormenta guardando il talent, e poi non lo recupera in streaming. Insomma, sono quei fan che malgrado aumentino lo share, sono assolutamente inutili a livello economico.

Quando viene criticato il suo preferito, semplicemente se ne infischia, e non sente l’impulso di ribattere e reagire. Crede che i personaggi dello spettacolo siano soggetti a critiche e complimenti, e lascia che il naturale corso delle cose prosegue senza il suo intervento.

Il fantasma essendo appunto fantasma, non ha regole che possano valere universalmente.

Il Fan cinico

Fan cinico

Il fan cinico è in un qualche modo simile al fantasma. Anche lui, infatti, è davvero inutile a livello economico ma assolutamente utile per quanto riguarda lo share.

Il fan cinico si è semplicemente stufato, segue la trasmissione per poterla criticare o forse solo per abitudine, reduce da anni e anni in cui c’ha creduto e gli è andata male. Il fan cinico, infatti,  non crede più a nulla di quello che vede, nemmeno che i cantanti siano effettivamente dei cantanti (che spesso è cosa vera). Non crede nemmeno che Vessicchio sia davvero un direttore d’orchestra ed ha iniziato a domandarsi come mai non sia mai a dirigere delle orchestre vere, ma solo quelle presenti in TV.

Il fan cinico critica tutti, raramente ha un preferito perché tanto, anche se dovesse avere un preferito, sa che questo verrebbe eliminato molto in fretta. Non in semifinale, come il preferito del fan snob, alla prima o seconda puntata.

Per questo si rassegna, e si limita a non sopportare nessuno e a prevedere gli andazzi del programma. Il fan cinico è in grado di decretare il vincitore del programma già a settembre.

Il resto dei telespettatori lo detesta, siccome questi si divertirà ad essere un guasta festa, e far notare tutti i magheggi e le ingiustizie  che governeranno il programma anche ai più appassionati.

Il Fan sfigato

fan sfigato platea vuota

Il fan sfigato è colui che ha l’incredibile capacità di scegliere come preferiti coloro che verranno eliminati per primi. In alcuni casi viene poi scelto un preferito di rimpiazzo, ma esso verrà prontamente fatto fuori la settimana dopo.. E così via, fino al finire del programma.

Il fan sfigato spende un sacco di soldi perché sa che il suo preferito è poco amato, e gli dispiace vederlo così: sempre al ballottaggio del meno preferito, sempre in fondo alle classifiche di gradimento.  Proverà ad organizzare gruppi di voto insieme agli altri cinque sostenitori, ma questi si riveleranno completamente inutili.

Il fan sfigato in genere, non rimane sfigato tutta la vita ma passa presto nella categoria dei fan cinici o dei fan-tasma, perché, come facilmente intuibile, passare la vita a tifare l’ultima ruota del carro può essere frustrante.

Il Fan Tecnico

tecnico fan tecnico

Il Fan tecnico è un esemplare di fan molto simile al Fan snob, contrariamente a questo però, egli raramente ha un preferito.

Al Fan-tecnico piacciono i concorrenti capaci e dotati, ma si divertirà a trovare errori ed imprecisioni anche nelle loro esibizioni.

Spesso possessori di un vero titolo di studio in materia, e di vere competenze tecniche, quando leggeranno i comenti dei restanti telespettatori… i fan tecnici si domanderanno inizialmente, con le mani fra i capelli, dove siano finiti. Avranno la tentazione, fortissima, di spegnere il pc e non leggere mai più l’internet. Poi la curiosità prevarrà, e si ostineranno a portare argomentazioni razionali, in discussione completamente prive di logica.

Se il fan tecnico dovesse, malauguratamente, trovare un preferito, divetterebbe il peggior esemplare di fan snob presente sul pianeta. In caso contrario, se dovesse persistere nella visione del talent, diventerà un fan cinico, il quale motiverà il suo cinismo non con le ingiuste dinamiche televisive, bensì con le sue competenze tecniche.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...