RE-BLOG YOUTUBE E I SEGUACI DEL TUBO
Youtube è un mondo a sé ed essere uno youtuber, al giorno d’oggi, porta popolarità e denaro. Lo Youtuber(s) è diventato a tutti gli effetti un mestiere, si può spaziare in qualsiasi campo del sapere e del sottosapere: beauty, viaggi, videogiochi, comicità, nulla assoluto, e via dicendo.
Di come diventare una youtuber e guadagnare una sfracca di soldi senza fare un ca**o, se ne è parlato qua. In tal senso il settore più redditizio è sicuramente quello della beauty guru (non temete, per essere una beautytubers non è necessario saper realizzare make-up eccezionali, basterà riucire a farsi inviare dei prodotti dalle aziende).
Un mondo che non è ancora stato indagato (qua, mica in generale, ndr) è quello dei commentatori youtube – ramo beauty: cioè le fans delle beauty guru.
Va detto che le beauty guru/ beautytubers/ beautyvlogger, non ricevono soltanto commenti entusiastici ma possiedono, anch’esse come i talentati, una miriade di haters.
Gli haters youtube si comportano in modo analogo a quello degli hateres televisivi ma questo è un altro capitolo (e troverete tutte le informazioni necessarie nell’infobox).
COMMENTATORI E FANS YOUTUBE: elogi e difese tipo dei fanatici del tubo (sezione bellezza)
1. TI ADORO SEI BELLISSIMA
La prima tipologia di commenti youtube è un classicone fan: il ti adoro.
Esprimere il proprio amore e la propria ammirazione nei confronti di una youtubers è facile, per cavarsela è sufficiente un semplice “Ti amo”, “Ti adoro” o “Sei bellissima” (da cui il connubio: “ti adoro e sei bellissima”).
È necessario però essere consapevoli della moltitudine di commenti adoranti al di sotto di ogni video, per essere notati e spiccare, sarà necessario utilizzare un po’ d’ingegno.
I commenti youtubiani adoranti dovranno allora essere allungati un pochino, al “ti adoro” si potrà aggiungere la motivazione per cui si adora la beautytuber ( “… perché sei troppo simpatica”, “…perché mi fai compagnia”, “… perché ho l’impressione di conoscerti davvero dopo tutti questi anni”).
Fondamentale riuscire a lusingare la youtuber che, in questo modo, leggerà probabilmente il vostro commento durante un VideoVlog (verso la fine del video ma promettendo questo momento fin dal primo minuto).
2. I PRIMI DIECI COMMENTI DI YOUTUBE
Rientrare nei primi dieci commentatori è davvero importante e se dovesse capitarvi premuratevi di far sapere la vostra posizione anche agli altri.
In tal caso non sarà necessario aggiungere complimenti alla youtubers, desiderare con tutte le forze d’essere il primo commentatore sarà già una prova d’affetto e fedeltà abbastanza grande.
Essere i primi però è difficile, dunque andrà bene qualsiasi piazzamento rientri nelle prime dieci posizioni.
3. MI SALUTI IN UN VIDEO
Essere salutati in un video è un attestato di stima che, doveste voler diventare youtubers, potrete addirittura inserire nel vostro CV.
Egregio signor Youtube
Chiedo gentilmente di poter iniziare una collaborazione con la vostra azienda
Non ho portato a termine gli studi ma sono stata salutata più volte nei videovlog di youtubers importanti
Cordiali Saluti
X
Siccome le stesse beautytubers ignorano cosa sia la privacy (fornendo in continuazione informazioni private a tutti gli uteneti del tubo) essa è ignorata anche dai loro fans.
Pur di essere salutati essi commentano scrivendo il loro nome e cognome, talvolta pure l’indirizzo di casa (sperando che la youtuber voglia visitarli, un giorno).
4. RICHIEDERE VIDEO
Richiedere nuovi video, specificando quali, alle youtubers è una prassi: si può domandar loro di eseguire una particolare challenge, di effettuare un GRWM (get ready with me– ossia guardare la youtubers sproloquiare mentre si trucca) ma non vi è un vero limite ed è possibile domandare tutto ciò che vi venga in mente (“Fai un video con tua nonna?”, “Quando lo rifai un video con la parrucca blu ? Ti stava un incantooooo”,…).
Alcuni si sentono in diritto di decidere cosa piacerebbe anche agli altri e cosa no, se un commento-richiesta riceva molti like, la youtuber esaudirà i desideri delle proprie seguaci (solo in rari casi ringraziandole per l’idea non avuta da loro stesse).
5. SCOPRIRE DOVE LA YOUTUBER HA COMPRATO COSE
A dimostrazione che il Product Placement via Youtube funziona, eccome se funziona, vi sono i commenti di tutti i seguaci youtubiani che vogliono reperire informazioni in merito al materiale posseduto dalla loro youtuber del cuore.
Principalmente la voglia di sapere dove tizia e caia abbiano trovato le loro chincaglierie riguarda l’abbigliamento e il make-up.
Con l’affezionarsi dei fans alla persona in video, però, aumenterà anche la voglia di imitarlo in tutto e per tutto: il reperire informazioni spazierà allora dal sapere dove ha acquistato l’oggettistica-fitness a campi più tecnici (“Quale videocamera usi”?)
Dove hai preso le sedie del tuo salotto? Dove hai acquistato quella tazzina? Dove hai trovato i sottopiatti? Come hai fatto a comperare le decorazioni da muro ogni volta che vado da Tiger sono esaurite?
6. SCOPRIRE COSE SULLE YOUTUBERS E DOMANDE IMPROBABILI
Man mano che si guarderanno i video della medesima persona l’impressione di conoscerla sul serio aumenterà esponenzialmente. Raggiunto l’apice d’affetto provato nei confronti di una sconosciuta (affezione maxima), i fans saranno ottenebrati dal loro amore e non sapranno più distinguere cosa sia fuori luogo e cosa no.
In quel momento (importante per gli youtubers poiché l’affezione maxima corrisponde anche ad una sorta di voto di fedeltà) il fan youtubiano si sentirà in diritto di domandare al proprio idolo qualunque cosa. Qualunque.
Il reperire informazioni non sarà più atto soltanto ad emulare le star del tubo ma semplicemente a farsi i fatti loro.
Sapere tutto sulla youtubers preferita, è una priorità di vita per i seguaci youtube.
Dapprima essi domanderanno gentilmente ( “Ci mostri il tuo fidanzato”? “Perché hai litigato con Giacinta”? “Non ti vedi più con Franceschina”?) a risposta non ottenuta pretenderanno di avere una risposta poiché ” seguono X fin dal primo video quando sul canale c’erano pochissimi iscritti”. Tutti. Il che è improbabile vista la grande differenza di followers fra l’inizio e il poi… se si vuole essere dei buoni followers-youtube è necessario fingere d’aver seguito la tale sin dal suo esordio.
7. DIFENDERE LE YOUTUBER DAGLI HATERS
Gli haters sono molto presenti nel mondo youtube e spesso molto molesti e rumorosi. Per difendere le youtubers dalle critiche esistono differenti scuole di pensiero: le seguenti risposte andranno bene sia in caso di critiche insensate (cioè insulti) che in caso di critiche costruttive oggettive e razionali.
a) Youtube non è la vita reale dunque la tua critica non è oggettiva
b) È tutta invidia
c) Lei è bellissima e tu non capisci un ca**o
d) Non s’insultano le persone dunque t’insulto io
e) È riuscita a trasformare la sua passione in un lavoro è una cosa bellissima non va criticata
E voi? Se arrivano i testimoni di Genoa come vi comportate?