Sanremo 2019: Il vero significato delle canzoni in gara

Sanremo 2019

Simone Cristicchi: Abbi cura di me

Nell’intento di parlare di un amore maturo e di un rapporto duraturo, Cristicchi unisce tutti gli aforismi trovati nella Smemo di sua figlia e scrive una canzone in cui ci racconta che: domani è un altro giorno, che ogni momento va vissuto come se fosse l’ultimo, che l’amore ti cambia dentro mentre il tempo ti cambia fuori e che rosso di sera bel tempo si spera.

Paola Turci: L’ultimo ostacolo

Paola Turci e suo padre si trovano a piedi in mezzo a una tempesta. Fa freddo ma Paola non vuole tremare davanti a suo padre che la rassicura. Ad un certo punto trovano un rifugio e si mettono al sicuro attendendo la fine del diluvio universale.

Irama: La ragazza con il cuore di latta

C’è questa bambina, probabilmente orfana di madre, che ha un padre che la mena. È anche malata di cuore e nonostante per risolvere il suo problema basti un pacemaker, ella deve aspettare fino a sedici anni per metterlo, manco si trattasse di un cuore nuovo. Finalmente ha il pacemaker e col cuore tutto bene, ma a quel punto suo padre abusa di lei. Lei ogni volta che lui si toglie per prima cosa solo la cravatta sa che sta per essere violentata, ma per fortuna poi s’innamora di un altro tizio che anche se far l’amore è facile credo amare una persona fragile meno si fidanza con lei. Le sfighe non vengono mai sole ed ovviamente la ragazza con il cuore di latta ( cioè la ragazza con il pacemaker) dovrà affrontare una gravidanza indesiderata.

Federica Carta e Shade: Senza farlo apposta

La canzone parla di una che è stronza però va beh, almeno lo ammette e passa a prendersi la colpa. Lei poi non fa mai apposta e ci finisce sempre per caso a far la stronza.

Anna Tatangelo: Le nostre anime di notte

I protagonisti di questa canzone si sono lasciati e ora stan tornando assieme cercando di dimenticare le balle raccontatesi a vicenda. Si chiariscono soprattutto la notte, perché è lì che le loro anime sono limpide e pure non come di giorno dove, appunto, si mentono. In poche parole parla di due che si sono lasciati ma continuano a scopare.

Enrico Nigiotti: Nonno Hollywood

Ad Enrico manca suo nonno ( che era solito fischiare mentre pisciava).

Arisa: Mi sento bene

Arisa racconta di quanto sarebbe più facile la vita se si fosse stupidi o molto superficiali ( quindi stupidi), infatti quando smette di pensare a cose tristi e serie ed occupa la mente con cose più frivole si sente bene.

Loredana Bertè: Cosa vuoi da me

Lory è alle prese con le paturnie di un uomo col mestruo e si rende conto che tanto è inutile cercare di sapere cosa voglia da lei, perché tanto non lo sa manco lui.

Mahmood: Soldi

Il protagonista della canzone rimprovera qualcuno di essere uno scroccone che cerca di fregare la sua stessa famiglia in cambio di danaro. Alla fine si capisce che si tratta del padre.

Ultimo:  I tuoi piccoli particolari

Ultimo e la sua ragazza si sono lasciati e lui vorrebbe che Dio scrivesse una canzone su di loro siccome quella scritta da lui è brutta (e Tumblr non va più di moda).

Einar: parole nuove

Einar minaccia la propria compagna dicendole che se lei lo dovesse lasciare lui tenterebbe di andare a letto con la prima che passa.

Ex Otago: Solo una canzone

Questo brano parla di due che stan assieme da tanto tempo e non è facile, soprattutto continuare a scopare che dopo un po’ nel rapporto subentra la noia e nel loro caso anche più difficile poiché lei ha le cosce dietro le orecchie.

Patty Pravo e Mattia Briga: Un po’ come la vita

Patty e Briga hanno dei problemi alle luci di casa e non hanno trovato un elettricista per cui devono scovare nuovi metodi per illuminare.

Ghemon: Rose Viola

Questa canzone parla di un tizio che per non farsi lasciare cosparge le lenzuola di rose viola, lei però non ne può più di pulire la stanza dai petali ogni sera e le vien da piangere.

Nino d’Angelo e Livio Cori: un’altra luce

Questa canzone parla di due persone che si assomigliano però non è sicuro poichè c’è una brutta luce.

Negrita: I ragazzi stanno bene

Nonostante vi sia un clima di merda, sia politico che sociale, i Negrita hanno fiducia nella gioventù e non si arrendono che la vita è bella.

Il Volo: Musica che resta

Viene lanciata una maledizione su tutta l’umanità, ossia che le canzoni de il volo resteranno per sempre in circolazione.

Achille Lauro: Rolls Royce

Achille Lauro inneggia allo sbrago e si augura di poter continuare a calarsi le paste fino alla fine dei suoi giorni (sperando di non rimanerci secchi a ventisette come Amy).

The Zen Circus: L’amore è una dittatura

Il clima politico fa cagare e gli Zen Circus la vedon sempre più nera, contrariamente ai Negrita non credono che i giuovani possano farci molto per cui c’invitano ad abbandonare il progetto di creare una democrazia che evidentemente non funziona ed abbracciare i concetti esposti a suo tempo da Bakunin.

Motta: Dov’è l’Italia

Motta crede che l’Italia si stia perdendo insieme a lui, inoltre ricorda di un’alluciNazione collettiva in cui l’avevano vista arrivare su di un tappeto volante.

Francesco Renga: Aspetto che torni

Francesco Renga è innamorato, sua madre è morta e suo padre sta invecchiando.

Nek: Mi farò trovare pronto

Nek vorrebbe essere innamorato, mentre aspetta e si prepara ad essere impreparato all’amore, legge libri d’amore che non lo convincono del tutto.

Boomdabash: Per un milione

Loro sono talmente innamorati che anche se vincessero un milione direbbero: no grazie scusa meglio l’amore.

Daniele Silvestri e Rancore: Argento vivo

La canzone parla di un ragazzino iperattivo che viene sedato con i farmaci e mentre nessuno se ne accorge comincia ad odiare il mondo attorno a sè e a non comunicare più con nessuno se non con la sua ansia, insomma la canzone parla dei sedicenni del giorno d’oggi.

Pubblicità

Un pensiero su “Sanremo 2019: Il vero significato delle canzoni in gara

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...