Pechino Express: Impara le lingue, usi e costumi con i concorrenti

Annunci

È ricominciato Pechino Express, e questa sera andrà in onda la quarta puntata. Quest’anno i concorrenti viaggiano lungo l’Africa; le tappe sono cominciate in Marocco, paese che ha dato loro l’occasione di sbizzarirsi nell’inventare nuovi idiomi a partire da un accento francese, inglese o spagnolo, sempre senza alcun criterio logico.

Attendendo di ammirare le gesta degli eroi, impara anche tu le lingue e le culture con loro.

 

FRANCESE-ITALIANO IL DIZIONARIO DI PECHINO EXPRESS 2018

 

I concorrenti ignorano l’inutilità di tentare una traduzione letterale per domandare a qualcuno un passaggio in auto ad una persona che parla francese, e, irrevocabili, si ostinano a domandare un passage, passag, passaj, passà, in tutti i modi, sorprendendosi poi quando questi non capiscono nulla.

 

Pechino Epress 2018

Maria Teresa Ruta, nonostante le barriere linguistiche, non si abbatte e tenta di comunicare con tutti a modo suo. Il suo idioma è particolarmente facile da imparare: occorre mozzare l’ultima sillaba di tutte le parole italiane e prononunciarle con accento francese.

Pechino Express 2018

Pechino Epress 2018

Il francese ha portato spesso a degli equivoci, in caso di viaggio in Marocco evitare di domandare alle donne se: on peut dormir avec vous? Soprattutto se si sta cercando un letto, un divano, e non una sco*ata.

Pechino Express 2018

SPANGLISH – PECHINO EXPRESS 2018

Stanchi dello spagnolo e del francese, ogni tanto, i concorrenti, tentano con scarsi risultati di approcciare le persone in inglese. Oppure con un miscuglio.

Pechino Epress 2018

La cosa migliore comunque, è mixare tutte quante le lingue e abbozzare una frase, in questo, sono molto brave le mannequin

Pechino Express 2018

 

Pechino Express 2018

…Ma anche con l’italiano non stiamo messi meglio.

Pechino Epress 2018

USI E COSTUMI – IMPARA CON I CONCORRENTI DI PECHINO EXPRESS 2018

I concorrenti in Marocco stanno scoprendo molte cose, ad esempio che lo zucchero non nasce in monodosi sottoforma di comode bustine preconfezionate. E non è nemmeno una polverina già raffinata.

Una delle cose più difficili che richiede abituarsi ad un’altra cultura è sicuramente l’aspetto culinario, Adriana non è convinta che in Marocco siano davvero capaci di fare il pane marocchino: lei, in Italia, ci mette meno acqua.

 

Pechino Epress 2018

L’usanza di bere té caldo in paesi caldi ha davvero sorpreso tutti quanti

 

Pechino Express 2018

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicità

Un pensiero su “Pechino Express: Impara le lingue, usi e costumi con i concorrenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...