Amici 17: decodificato il pongo regolamento della semifinale

Non è stato facile quest’anno star dietro al regolamento di Amici 17 che, soprattutto durante la fase serale, è cambiato alla frequenza di ottocento volte al minuto.

Durante la semi-finale poi, sono riusciti a cambiarlo per ben cinque volte, senza fornire mai spiegazioni in anticipo. Prima di annunciare l’inizio di una nuova sfida che avrebbe determinato l’accesso alla finale, Maria, decretava quale sarebbe stato il metodo di giudizio tramite cui avrebbero preso la decisione.

Cinque sfide (la prima tutti contro tutti fino arrivare all’ultimo uno contro uno), e cinque metodi di valutazione differenti, nell’ordine:

Pongoregolamento finale

Tutti contro tutti vincitore nessuno poiché serviva l‘unanimità della giuria interna ed esterna che non sarebbe palesemente mai arrivato.

Tutti contro tutti e vincitore Irama scelto dalla giuria interna e dal televoto.

Tutti contro tutti meno Irama che è già in finale, decide solo la giuria interna senza televoto (cioè i professori, per chi l’avesse dimenticato) che ovviamente fanno vincere Lauren Celentano.

Einar contro Emma e Carmen, Einar sembra quasi non esistere poiché è la solita sfida Emma contro Carmen, decide solo la giuria esterna senza televoto che sceglie Carmen Ferreri.

Restano Emma Muscat ed Einar Ortiz, che caso proprio come settimana scorsa, il vincitore è decretato dal televoto .

Pongoregolamento Amici 17

Una gran furbata, in questo modo la produzione può lavarsene le mani di tutte le pongate e i magheggi effettuati fin’ora: il pubblico ha potuto votare ben due volte per decidere il proprio finalista, ora han poco di cui lamentarsi. Il fatto che i professori sapessero già chi dover votare (e anche i giurati esterni) poi, diventa irrilevante di fronte al televoto finale, vinto da Einar Ortiz e vissuto con grande rabbia dalle fan di Emma Muscat.

Televoto che è stato aperto solo nei due casi in cui il risultato era assolutamente certo: la prima volta a causa della presenza di Irama, la seconda volta a causa dell’assenza di tutti gli altri: avrebbe potuto esserci anche Carmen al posto di Einar, ma il risultato non sarebbe cambiato… i sostenitori dei blu erano pronti a votare uno o l’altro specialmente nel caso di una sfida contro Emma Muscat.

Cosa che i supporters di Irama e Lauren Celentano causa esaurimento del credito o troppo individualismo (ma soprattutto perché non hanno la necessità di gemellarsi con altri fandom siccome i loro preferiti vengono già portati su un palmo di mano dal Pongo) probabilmente non sarebbero stati pronti a fare.

 

 

Pubblicità

Un pensiero su “Amici 17: decodificato il pongo regolamento della semifinale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...