Impara anche tu la cultura con Giulia de Lellis e il Grande Fratello Vip

Certo Giulia de Lellis non è l’unica ignorante nella casa del Grande Fratello Vip, e l’accanimento dimostrato da presentatrice e opinionista nei suoi confronti risultano, sempre, un po’ privi di senso…. sicuramente, però, i suoi strafalcioni (oltre che numerosi) sono fra i più divertenti in assoluto.
Ecco tutte le perle sparate dalla De Lellis fino ad ora
Giulia, la letteratura e l’amore per i libri
- “Io vedo più video piuttosto di leggere libri, cioè leggere non leggo mai. Ho provato ad entrare in una libreria, ma non sapevo proprio che fare. Ho letto anche qualche riassunto di quelli dietro… Mi son detta: – ma io devo leggere sto coso? Mi annoio ma no”.
- “Dobbiamo chiedere un po’ di DTT”, intendendo l’antizanzare.
- Giulia crede che quando sogni qualcuno che ti rincorre significa che hai fatto un sogno ricorrente: “un sogno ricorrente è un sogno dove tutti ti rincorrono”.
- Chi ha scritto il Cinque Maggio?
Giulia: “Mina”.
- Compleanno va scritto con una sola n, Condottiero si scrive conduttiero, con la u.

- “…Se il mio fidanzato sarebbe uscito”.
- “Bisogna sempre controllare la fece“.
- “Presempio“.
- “Lei lo sa in sua lingua”.
- “La Mio Centesi, una cosa che si fa quando si è incinta”.
- Daniele Bossari (mimando con le mani l’atto di scrivere una lettera): “Cos’è un’opera epistolare”?
Giulia: “La posta di una volta? Con il sigillo”?
- “Oppure quando ho lo spelle e mi mangio la pelle, lo fate mai?” (Si presume parlasse delle pellicine delle dita).
- Giulia: “Io pensavo che Maremma fosse proprio una parola brutta“
Veronica: “No, la Maremma è la Maremma”
Giulia: “E perché la insultano tutti e dicono Maremma maiala”?
Veronica: “Eh per non dire altre parole”
Giulia: “Ma perché è brutta la Maremma”?
- “Lo congiungio“
- “Volete che interrompi e ricomincio”?
- “Io mi corricherei”
- “La tazza si era attappata”
- “Assaggio come si scrive? Con una G”?
Impara la storia, la geografia e la civica con Giulia de Lellis

- La capitale dell’Africa è l’Egitto, ma una volta compreso che i continenti non hanno capitale (ma forse un capoluogo sì), ha rettificato: “La capitale dell’Egitto è Sharm el-Sheikh”.
- La capitale del Canada non c’è, quella dei Paesi Bassi è l’Olanda.
- La capitale della Macedonia?
Giulia: “A me d’istinto viene da dire Mandarino… invece il mandarino cos’era?”
Ignazio: “Una lingua, il cinese mandarino”.
Giulia: “Ah una lingua, non è un luogo però”?
- Giulia de Lellis rivolta a Jeremias Rodriguez: “In Argentina voi quando festeggiate il Natale Jere”?
Jeremias: “Lo stesso giorno solo che da noi è estate”
Giulia de Lellis: “Il capodanno anche (…) però è estate”?
Jeremias: “Sì inizia il 21 dicembre”
Giulia: “Ma veramente? Ma è sempre estate da voi? Tranne gennaio, febbraio… tranne dicembre… quand’è?”
Jeremias: “Ascolta è il contrario che da voi”
Giulia: “Ma veramente o me stai a prenne in giro”?

Quando è stata inaugurata la Torre Eiffel?
Giulia de Lellis: “Sicuramente non nel 2010-11, perché c’ero io là. Nel 2000! Prima? Quindi nel1996 ero nata io e forse già c’era…. 1900 e qualcosa, a ‘sto punto… 1970? Negli anni ’70? Prima?
Lorenzo Flaherty: “Dinne una”
Giulia de Lellis: “1950”… “Secondo te quando sei nato tu già c’era”?
- Rivolta ad Aida Yespica: “Tu guidi in Italia”?
Aida: “No, non c’ho la macchina qua, perché io sono ancora a Miami”
Giulia: “E come fai a portarla a Miami a qua“?
- In che secolo è nato Marco Polo?
Giulia: “Forse Millesei e qualcosa, beh diciamo diciassettesimo e buona l’istinto”?
- In che anno c’è stata la Rivoluzione Francese?
Giulia: “Diciamo circa milleotto“.
- Elenca le maggiori opere architettoniche che conosci, Giulia:”Ad Agrigento c’è anche la scala… La scala dei templi” (intendendo la valle, ndr).
Veronica: “Ma pensiamo alle sette meraviglie del mondo“
Giulia: “La casa bianca”!

- Qual è il nome dell’ex presidente degli Stati Uniti d’America Obama?
Giulia: “MMh.. Baraccu Obama”?
- “L’America è stata inventata nel 1842! Ok, no nel 1942″.
- “Le tre Caravelle sono la Nina, la Pinta e… la Rossa”
- Ignazio: “Dimmi il punto più profondo al mondo”
Giulia: “L’equator”?
- “Anna Frank è vissuta nel 1948.. ah no, 18″!
- Luca: ”Ok, dimmi quando è scoppiata la prima guerra mondiale”
Giulia: “Dal 1912 al 18”
(…)
Giulia: “Ma allora perché tutti dicono 12/18?
Luca Onestini: “Ma chi lo dice?!?”
Giulia: “Scusa 1935”
- Chi pronunciò Veni Vidi Vici?
Giulia:” Non era Mussolini”?
- “Questa la sapevo pure io (il nome del presidente della Repubblica, ndr), ma il nome è Marco? Marco Mattarella”?
- Simona Izzo: “Chi è il nostro premier quello che va all’estero? GE.. GE.. GEN… GENT.. GENTI…”
- Giulia de Lellis: “Gentile”
Giulia e l’ omosessualità
- Non beve dalle bottigliette degli sconosciuti, specie se gay o drogati, per paura dell’Aids e altre malattie. Stessa procedura utilizza per le sigarette (che però crede possano essere fumate dall’orecchio da persone molto speciali, come la sua amica Ivana):
- “Se in discoteca mi chiedono un tiro o un sorso del cocktail, non sapendo se uno è gay o drogato glieli lascio”
- “Ma quello è gay o normale”?
- “I miei compagni di classe erano tutti gay o comunque strani”
- “Secondo me i figli dei gay, la maggior parte diventa gay”
Giulia de Lellis ha anche una spiegazione alla sua tesi: “Io ho imparato ad amare un uomo guardando i miei genitori, quindi se sei figlio di un gay imparerai ad amare uno del tuo stesso sesso”.
Dispiace per i figli dei divorziati che, secondo questa logica delellissiana, non impareranno ad amare mai.
Scienza, biologia e matematica – GDL può farti da tutor

- “L’atmosfera terrestre è l’atmosfera che c’è nell’aria”.
- “Le api si riproducono con il polline e il pungiglione”
- “L’edera? Cos’è? Mai sentita… Ma dite l’Ebola?”
- “9×4… 28..no..32? 38?”
- “La prova del nove per me era solo un modo di dire, però effettivamente ha una storia”.
- “Il topo squirtisce“/ “L’elefante nitrisce”
- “Esiste un’unica specie di ragni“ / “Cosa sono le larve“?
- “L’altezza non si calcola H= Perimetro – base? O era diviso base“?
- Quanto fa un terzo più tre ottavi?
Giulia: “4/11, basta fare più più sopra e più più sotto. Fidati”.
- Quanto fa 6×8?
Ivana: “48”
Giulia: “Ma che 48… 6×8…”
- “L’osso del braccio si chiama urna”
- Simona Izzo racconta di una sua amica morta di Aids,
Giulia domanda: “Ma stavi attenta con le bottigliette d’acqua?”.
- Giulia de Lellis: “Sono 12 o 13 le puntate“?
Moser: “14”
Giulia: “Ma come 14”?
Moser: “Erano 12 ora sono 14”
Giulia: “Ma come? Quanti lunedì sono”?
Moser: “Ti ripeto, erano 12 ora hanno aggiunto due settimane sono 14”.
Giulia: “Quindi sono 15 settimane“?
- “Il 20 ottobre faccio un anno e mezzo con Andre… ci siamo fidanzati il 20 maggio“.
Arte e spettacolo
- Parte una canzone dei Pink Floyd
Giulia: “Non le sopporto ste canzoni”… “ma chi è sto cantante”?
- il titolo corretto della famosa canzone è: “Samuel over the rainbow”.
- Parte il Nabucco.
Giulia: “Ah si questa è quella de la bella addormentata”.
E Va pensiero l’ha composto Pavarotti.
- Marcella Bella canta per Malgioglio.
Giulia de Lellis: “Chi è? Mina“?

- “Chi era già Anna Magnani“?
- “Ma Corinne Clery che film ha fatto”?
- “Noi vorremmo un assolo di Carmen in Ndo Woman Ndo Cry”
- Aida di Rino Gaetano è stata scritta per Aida Yespica.
- “Chi è Ugo Tognazzi? Uno Chef“?
- “Monica Vitti… forse la conosco di nome”
- “Simona Izzo non l’avevo mai sentita nominare prima di entrare qua”.
- “Serena Grandi non so cosa faccia nella vita”.
Annunci