La seconda puntata del Grande Fratello Vip è stata abbastanza inutile, non fosse per l’interessante nuovo modo di concepire gli spazi pubblicitari.
Gli autori, stufi d’utilizzare i soliti escamotage per fare in modo che i telespettatori restino incollati davanti agli schermi, (senza cambiar canale durante la pubblicità), hanno deciso di sperimentare nuove tecniche. Annunciare avventi improbabili che “vedremo tra pochissimo”, smorzare la tensione con un bel blocco pubblicitario, piazzare il momento preferito-del-pubblico dopo un blocco promozionale infinito… tutte cose superate, al Grande Fratello Vip quest’anno sono oltre.
Ecco dunque la geniale idea_ suddividere una grande pubblicità in due, poi intramezzarla con un breve momento in studio (davvero breve).
Insomma, le modalità sono circa queste.
Spot di trenta secondi- qualche minuto di programma – cinque-dieci minuti di pubblicità
Funziona alla perfezione!
Ilary non ha fatto che annunciare le pubblicità brevi, dicendoci che ci saremmo rivisti fra trenta secondi. Trenta secondi, non si fa nemmeno tempo ad andare in bagno… ovviamente uno non cambia canale. Il programma riprende, e, dopo pochi minuti, ecco la pubblicità vera, quella lunga.
Si resta talmente attoniti al momento della seconda (poiché si è sicuri di avere appena vissuto un intervallo pubblicitario) che si fatica a comprendere che sia quello il vero blocco, e, soprattutto, non si ha idea di quanto durerà. E il gioco è fatto: una volta che le risposte saranno evidenti (era la pubblicità lunga) la trasmissione riprenderà e nessuno (circa) avrà cambiato canale.
La Seconda puntata del Grande Fratello Vip: La beatificazione di Giulia de Lellis e Jeremias Rodriguez
Altrimenti la seconda puntata del Grande Fratello Vip è servita ad incensare sia Giulia de Lellis che il fratello di Belen. Già, perché con una coppia come “i fratelli” si sa che quello simpatico dovrà essere lui. Sesilia (Cecilia ha voluto precisare sia quello il suo nome) non starà simpatica al grande pubblico mai, è sorella di Belen e tanto basta. Per qualche retaggio maschilista, sempre caro a Mediaset, essere il fratello di Belen è meno grave che esserne sorella. Se vi è di mezzo Sesilia è sempre colpa sua e della sua mancanza di senno. Ad esempio che si siano viste in tv le immagini di Sesy lavarsi la passera non è una colpa imputabile a chi l’ha inquadrata… ma solo e unicamente a Sesilia che ha scelto un momento poco opportuno per farsi il bidé.
L’unico modo in cui vengono fatti dei complimenti a Cecilia ruota attorno a suo fratello e al loro bel rapporto: Ilary spera lo possano avere anche le sue figlie un giorno, e, secondo Alfonso Signorini (o forse no), è bello vedere un fratello che ama così tanto sua sorella, un ragazzo moderno che ha a cuore i valori di un tempo come voler bene alle proprie sorelle e ai loro figli (semicit).
Jeremias, invece, è stato a più riprese incensato. Jeremias è bravo. Jeremias ci deve piacere.
Oltre a voler bene a sua sorella e a meritare la nostra stima per questo, Jeremias è un ragazzo molto senzibile che ha sofferto nella vita (e quindi empatizza pure con i drammi degli altri). Non ha nemmeno dovuto sforzarsi troppo perché c’ha pensato Alfonso Signorini a mettergli in bocca le parole giuste al momento giusto: “Jeremias scusa sei triste per quello che ha raccontato Giulia de Lellis? Sembri scosso, si vede che sei scosso perché sei molto empatico”.
La storia triste di Giulia de Lellis è stata utile in più modi: un po’ perché si potesse fare della retorica spicciola sul terremoto ed altre catastrofi (con tanto di Alfonso Signorini che chiosa in maniera assurda, dicendoci che il benefattore della famiglia De Lellis non è in studio siccome la beneficenza non ha volto), un po’ per redemire Giulia de Lellis (che nei giorni precedenti aveva affermato che i figli dei gay diventeranno probabilmente gay a loro volta, suscitando grosse polemiche al di fuori della casa), e poi sempre per mostrarci quanto sia sensibile Jeremias.
La strumentalizzazione dei drammi altrui è prassi al Grande Fratello ( e nella maggior parte dei reality), ed è disgustosa sempre allo stesso modo. I fanatici di Giulia de Lellis però non hanno saputo accettare le critiche a questo modus operandi e le hanno vissute come offese personali alla povera Giulia. I social sono stati intasati da infinite discussioni sull’argomento.
Altri avvenimenti interessanti dalla casa del GFVip
Altrimenti non è successo nulla di che, una puntata piuttosto noiosa non fosse stato per il breve intervento della Gialappa’s, in cui abbiamo assistito ai problemi matematici legati alla differenza d’età dei due fratelli Rodriguez.
L’eliminazione era talmente priva di suspense che è stata liquidata nei primi dieci minuti di programma. Carla poi non si è più vista sino all’ultimo secondo. Mentre gli altri vips sono ancora troppo lecchini, uniti e felici del loro gruppo per poter essere divertenti.
Si è tentato di rendere più intrigante la storia tramite il club segreto, una postazione da cui un capo squadra scelto un po’ random (tramite le preferenze, in teoria, espresse dai concorrenti durante la settimana) e vincitore della prova delle vasche contro l’altro capo squadra (sì, quella trash dello scorso anno) potrà assistere alle nominations dei suoi compagni di squadra. Un’idea che potrà essere interessante in futuro, per ora non lo è stata poiché l’unico ad aver nominato “la spia” (Aida Yespica) è stato Daniele Bossari, il quale aveva già fatto intuire alla stessa le sue intenzioni.
E i ricchi si sono impoveriti mentre i poveri (gli stazionati) sono passati nella casa agiata: Cristiano Malgioglio ha avuto modo di lamentarsi perché ormai era affezionato alla stazione in cui si rifiutava di mettere piede una settimana fa.