Il mondo delle fanfictions (o, per gli amici: fanfic o FF), e più in generale, degli scrittori self ha rivoluzionato l’internet e anche l’editoria.
Una fanfiction o fan fiction (abbreviato comunemente in fanfic, FF o fic) è un’opera scritta dai fan (da qui il nome) prendendo come spunto le storie o i personaggi di un’opera originale, sia essa letteraria, cinematografica, televisiva o appartenente a un altro medium. [Wiki]
I racconti fan, inizialmente, erano quasi seri: appassionati di Star Trek, manga, o altro, effettivamente capaci a scrivere, ne continuavano le storie facendo prendere ai personaggi le direzioni più disparate.
A riscuotere più successo nazionalpopolare, soprattutto grazie al web, furono le FF dedicate ad Harry Potter, soprattutto quelle riguardanti l’amore nascosto nutrito da Harry nei confronti di Draco Malfoy. Le FF poterriane furono poi rimpiazzate, anni dopo, da quelle su Twilight che diedero vita a tutto il filone di Harmony mascherati da Young Adult), e, all’incirca nel medesimo periodo (2008/2010- XX), da quelle riguardanti i One Direction (e in particolar modo quelle riguardanti i Larry –Harry Styles e Louis Tomlinson).
Oggi le fan fictions sono un po’ su tutto e tutto: personaggi televisivi, cantanti, serie TV…. Esistono FF su la bella e la bestia così come sui One Direction, e sì, anche sui personaggi defilippiani (come i Clario o i Mikady).
Insomma per essere un vero fan non basta più, semplicemente, apprezzare il cantante, il film, o la serie tv di cui ci si definisce “fan”. Per dimostrate tutto il proprio amore, è necessario scrivere delle fanfictions. Le Fanfic hanno una terminologia a sé stante (per lo più rubata dall’inglese e poi italianizzata), piuttosto difficile da comprendere per chi ne è estraneo.
Ad esempio, ci piacciono gli amici di cui è amico la persona che fanniamo?
Quali sono le nostre coppie preferite all’interno della nostra serie TV del cuore?
Con chi vorremo si sposasse il nostro preferito?
C’è un suo amico che proprio ci sta antipatico?
Le sfumature sono tante, ed esiste un termine giusto per ognuna di esse.
GLOSSARIO DELLA TERMINOLOGIA FANS
Ship: Avere una Ship (o shippare qualcuno assieme a qualcun’altro) significa che la tal coppia (legata da sentimenti amorosi) ci piace molto. Ship è un termine generale, che va poi meglio definito mediante l’utilizzo di altre sigle. Lo shippatore viene anche definito shipper.
Avere una ship differisce da avere una
Crush: questa è semplicemente una cotta che si può avere per l’uno o l’altro personaggio, indipendentemente dalle relazioni umane che egli stringerà nel corso della saga/della sua vita. Una Crush è semplicemente una cotta per un personaggio che nella vita reale non si consoce, ma lo si guarda tramite finzione. Da piccola io, per qualche inspiegabile motivo, avevo una crush per Claudio Lippi.
Shippare una coppia
- Canon: Una coppia Canon (Canon Pairing) è una coppia realmente esistente nella storia originale. Non per forza da subito, essi possono essersi fidanzati anche all’ultimo minuto, nell’ultimo episodio della novantesima stagione di Beautiful, e sarebbero comunque un Canon Pairing. Generalmente una coppia Canon è la coppia principale, quella che, dopo mille peripezie, si ritroverà alla fine della storia vivendo felicemente il proprio amore. (Romeo e Giulietta, nonostante la tragica fine, sono definibili con Canon Pairing).Canon viene anche utilizzato per definire l’intera Fan Fiction. Trattas di una FanFic dove vengono rispettati i voleri dell’autore: non vengono aggiunti nuovi personaggi e le persone omosessuali non si trasformano in eterosessuali (o viceversa). Ci si limita a far continuare la storia oltre al finale stabilito dagli autori. (Ad esempio una FF sul prosequio della vita in famiglia tra Cenerentola e il Principe Azzurro, sarebbe una Canon Fan Fiction).
- Crack (CrackPairing): non si tratta di personaggi amanti delle sostanze psicoattive, ma di una coppia inesistente, creata dalla mente dei fans, che per motivi diversi piace. Solitamente la coppia nella storia originale non esisterà mai (orientamenti sessuali differenti, impossibilità spazio-temporale d’incontrarsi,…)
- Fanon (Fanon Pairing): Anche la coppia Fanon esiste solo nella testa dei fans. Non è del tutto improbabile però che una coppia Fanon finisca per diventare Canon. Insomma, una coppia inesistente (allo stato attuale) ma che è possibile veder riunita prima o poi, entro la fine della saga.
Bromance: Una Bromance è una storia d’amore platonica, anzi, non per forza: un rapporto di fratellanza (Bro– Brothers Romance) fra due personaggi che, appunto, nutrono uno dei confronti dell’altro un sentimento di stima reciproca altrimenti detto amicizia.
Slash: Slash potrebbe essere confusa con una Crack Pairing, ma non sono per forza la stessa cosa. Una Slash riguarda due personaggi dello stesso sesso di cui uno è eterosessuale e l’altro no, oppure entrambi eterosessuali, però il pubblico vorrebbe vederli assieme (dunque, si riduce spesso ad essere Crack). Insomma, quasi sempre il termine Slash sarà riferito a una Crack Pairing, ma non per forza una Crack sarà anche Slash. Ah, i Guns N’ Roses non c’entrano nulla.
Certo, la coppia esiste, non esiste, è etero, è omosessuale…. quel che si vuole. Ma questi termini non definiscono assolutamente il grado di apprezzamento che si può avere per i protagonisti. Il grado di apprezzamento viene definito dalle seguenti sigle.
OTP (One True Pairing): La coppia. I propri preferiti, la coppia (realmente esistente nella storia) di cui si vuol vedere trionfare l’amore.
BROTP: come sopra, ma riguarda solo rapporti di amicizia.
NOTP: Il contrario. Una coppia che proprio non si sopporta insieme (La NOTP delle fans dei Clario sarebbe Claudio con Juan. La NOTP dei fans de La bella e la bestia sarebbe Belle con Gaston).
FGHZY: Una Fghzy non è assolutamente nulla, essendo un termine da me appena inventato non esiste, in realtà, nella terminologia fans.
Un pensiero su “Fan Fictions e linguaggio: breve glossario della terminologia fans”