Amici di Maria de Filippi 16 Serale

Amici 16: riassunto del primo serale

Amici, il trash e il pongo

Amici di Maria de Filippi 16 Serale

Il serale comincia alla grande con Maria de Filippi che, felice dell’esperienza avuta durante Sanremo con i portachiavi, regala a tutti dei portafortuna comprati a 20ct dai cinesi. Ad ogni porta fortuna donato corrisponde una frase d’incoraggiamento. Alcuni sono più incoraggiati di altri.

Ad esempio a Cosimo, Queen Mary, si limita a dire che balla meglio di quanto parli. In seguito (anzi, in realtà antecedentemente a Cosimo), ammette candidamente che il Pongo abbia sedato Rikkardo: “E poi tu Riki hai dovuto imparare a calmarti…”.

La gara comincia con un Morgan fuori di sè: saltella, sproloquia (ma questo per lui è normale), non riesce a capire le regole di bim bum bam, tanto che non è sicuro di chi abbia vinto. Deve farselo ripetere due volte da Elisa e Maria, per poi chiedere conferma anche a Boosta.

Morgan resterà incerto sui risultati per tutta la serata, il regolamento non è mai stato chiaro a nessuno ma a Morgan ancor meno che agli altri.

PRIMA MANCHE: Il serale di Amici 16

Shady serale di Amici 16

La prima sfida riguarda solo i vocal coach con ospiti speciali, cioè le punte di diamante di Amici: Emma (che è recentemente stata protagonista di uno scandalo sul nulla) e Alessandra.

La disfonia di Morgan ha raggiunto livelli imbarazzanti, ma per il pubblico non è un problema. D’altronde esso è convinto che cantino bene anche i concorrenti di Amici. Inoltre Maria ha detto di lui che è un musico colitssimo e bravissimo, il padre del Merlo l’ha definito: il maggior esponente della musica in Italia, quindi dev’essere vero per forza.

Shady manda in vacca la sua stessa esibizione, interrompe il cantato per gridare: “Cantate con me” , sotto suggerimento del suo capo squadra ( cioè sempre Morgan).

Vien dunque il dubbio che Morgan abbia dei piani segreti molto alti, altissimi: distruggere la televisione nazionalpopolare dal dentro Se non puoi combattere il sistema fanne parte e combattilo dall’interno. Morgan ha deciso di seguire questa strada, cominciando a distruggere in primis la sua stessa squadra.

Liotti qui s’addormenta e fingerà un risveglio solo quando interrogato da Maria.

Viene presentata la trashata strappalacrime del secolo dell’anno, la prova: “Questo sono io” che ha un triplice scopo: permettere a Maria di leggere una lettera, permettere ai ragazzi di suscitare grande forza empatica nei giudici e nel pubbico, permettere al Pongo di esaltare/affossare uno o l’altro, contrapponendo due prove “Questo sono io”.

Andreas Müller commuove tutti con la sua storia famigliare. Comunque sia, la coreografia da lui proposta (quella che in teoria avrebbe dovuto essere improvvisata), è molto migliore di quella a cui è stato obbligato dai Peparini, cioè uomini nudi in doccia. Shady Fatin Cherkaoui tanto per cambiare piange. Scièdi  piange già alla fine della sua esibizione mandata in vacca, poi piange ancora durante la prova: “Questo sono io”. Piange benché non abbia problemi famigliari nè un passato di vandala redenta grazie alla musica, ha solo la lacrima facile.

Parte l’ilarità generale per via dell‘Angiolini ed Elisa che non si contengono, Maria ne aprofitta per lanciare un RWM montato con Movie Maker il cui intento sarebbe sfottere  i vocal coach, ma diverte soltanto Elisa.

Elisa accompagna Michele che tenta un falsetto che gli viene malissimo, tutti si chiedono come mai in prova, nè Elisa nè Michele nè i compagni, abbiano notato quanto gli venisse male.

La prima manche viene vinta dalla squadra di Morgan che però ha nuovamente difficoltà a capire il risultato.

SECONDA MANCHE: Il serale di Amici 16

Riccardo Marcuzzo Thomas Bocchimpani Amici 16

Quest’anno vi è una novità: i concorrenti che non portano a casa il punto vanno direttamente nella panchina degli eliminabili. Ciò non toglie loro la possibilità di venir ri-schierati. Il che dovrebbe serivire ad evitare che Elisa provi a scavalcare il Pongo come in passato, schierando ottocento volte i The Kolors nel corso della medesima puntata. O almeno, a farlo con più parsimonia… con la consapevolezza di rischiare una prematura dipartita di qualcuno di valido.

Rudy Zerbi e Morgan litigano, ma Maria ride sguiatamente, così ridono anche tutti gli altri e il clima si distende e nessuno nota la reale antipatia nutrita da Morgan nei confronti del pelato. Morgan, come insegnatogli da Boccaccio, userà per tutta la seconda manche la tattica della persuasione tramite dialettica, fallendo. Perché nulla può battere il Pongo e ad uscire doveva essere un blu.

Morgan schiera ripetutamente Thomas, nel quale, a detta sua, si sarebbe identificato. Thomas Bocchimpani è terrorizzato da Morgan, ma quando i giurati glielo fan notare lui, ancor più impaurito, nega. Agli appassionati di GoT  Thomas, su quel palco, ricorda molto Theon Greyjoy fra le mani del bastardo di Bolton.

Maria de Filippi per rendere palese a tutti la sua superiorità chiama le persone con il loro nome di persona anziché con il nome d’arte: è l’unica a permettersi di chiamar Marco il caro Morgan, ma a questo ci aveva già abituati lo scorso anno. La sorpresa avviene quando Mery , ad un certo punto, dice qualcosa a proposito di un certo Davide, e ci si mette del tempo a comprendere che si riferisca a Boosta.

Federica Carta annoia tutti quanti tranne l’Abbagnato che la vota a discapito di Oliviero e il suo cigno nero.

Si esibisce anche Riccardo Marcuzzo, più volte, e viene preso palesemente per il culo da Morgan, e più sottilmente anche da Ermal Meta (nonostante questi gli conceda il suo voto, privo di lodi). Meta per l’occasione si è metamorfizzato in un ibrido tra Fedez e Fabio Volo, e si lancia in strane metafore ed aforismi da Smemoranda.

Ad un certo punto indeterminato s’esibisce anche lo Strego, e nuovamente Oliviero su un quadro bruttissimo dedicato alla vita di Modì.

Vittoria Markov ha  il quadro dedicato alla violenza domestica, se la cava  meglio di quanto m’aspettassi anche se la finta pelata è davvero impressionante. Mentre Cosimo ha la coreografia più carina di tutti, anche se priva di tematiche sociali. Sensuale ed ironica. Ecco Veronica, era questo il lato ironico che avrebbero voluto vedere anche nel quadro degli spogliatoi.

Mike Bird massacra impunemente De Andrè ma è stato divino secondo quasi tutti: giudici, compagni di squadra e telespettatori. Un vero artista che canta un altro vero Artista. Faber perdonali perché non sanno quello che fanno. E nemmeno quello che dicono. Non sanno niente come Jon Snow.

Vince la squadra di Elisa, e Morgan per destar scalpore sceglie di salvare Thomas (nel trittico a rischio insieme a Scièdi e Mike Bird) e mandare in sfida Shady.

Morgan chiede a Maria di spegnere i microfoni affinché lui possa dire qualche cosa alla ragazza e Maria esegue e non si sa perché nessuno ha pensato di dover tagliare quei cinque minuti di Morgan che sussurra cose inudibili all’orecchio di Shady.

Sièdi, ovviamente, ha la meglio su Michele.

Pubblicità

Un pensiero su “Amici 16: riassunto del primo serale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...