professori danza amcii 16

AMICI 16: I professori di danza

Alessandra Celentano Amici 16ALESSANDRA CELENTANO

Alessandra Celentano è una famosa ballerina con manie di protagonismo piuttosto evidenti. Queste l’hanno portata a diventare l’odiatissima insegnante di danza classica della scuola di Amici di Maria de Filippi.

In realtà ella non è mai stata una famosa ballerina, e nel programma di Maria è stata assunta soprattutto per via del suo cognome. E seppur ella continui a millantare d’esser stata un étoile, deve la sua notorietà al programma (al quale partecipa sin dalle prime edizioni).

Diversi anni fa, per un breve periodo, Maria si divertì a propinare al pubblico i provini della Celentano ragazzina, la quale ambiva, appunto, ad un ruolo televisivo per programmastupidoconballerinesvestite a caso. Probabilmente uno targanto Antonio Ricci.

Alessandra Celentano, ciò nonostante, ha nel tempo spesso ideato delle coreografie effettivamente piacevoli che, unite  alla sua coerenza nel mantenere il ruolo di “cattiva”, le hanno permesso di guadagnare un posto di riguardo nell’albo d’onore dei professori di Amici di Maria de Filippi.

Alessandra, inizialmente più  introversa, raggiunge il fulcro della popolarità grazie al collo del piede di Agata Reale. Questo divenne poi un tormentone per tutte le edizioni seguenti, sostituito negli ultimi anni dal problema del peso.

Alessandra Celentano è ben consapevole che, in questo modo, si crei nel pubblico un meccanismo empatico per cui si cominci a tifare e parteggiare per la vittima. Le critiche di Alessandra hanno dunque un duplice scopo: pompare il ragazzo vessato, ed affinare il suo personaggio televisivo.

Alessandra predilige  ballerini maschi, soprattutto se cubani.  Il suo passatempo preferito è insultare Garrison o Veronica Peparini, utilizzando un italiano quasi forbito, ch’essi non sono in grado di comprendere.

Garrison Rochelle Amici 16GARRISON ROCHELLE

Garrison Rochelle è un essere vivente studiato dai linguisti del mondo: essi non riescono a spiegarsi come possa essere giunto in Italia all’incirca 40 anni fa, aver trovato un lavoro, e non aver mai imparato la lingua del loco.

Garrison espatria in Italia in quanto fenomeno da baraccone, insieme al suo fratello gemello Bryan. Viene subito notato da Maurizio Costanzo, ed è così che entra a far parte della grande famiglia. Trova poi una via di scampo nel programma Defilippiano. Quale programma? Semplice.. In tutti!

Garrison ha partecipato ad un po’ a qualsiasi programma targato fascino, se non come coreografo come ospite speciale. Lo ricordiamo persino a Uomini e Donne, a giudicare gli arzilli signori del Trono Over durante le competizioni di ballo.

Nella scuola di Amici, dove è professore sin dalla prima edizione,  si è distinto per le sue lacrime di coccodrillo (versate nei momenti meno opportuni), per i voti dati a caso, ed infine,  per aver sempre prediletto i più scarsi.

Ai suoi esordi nella scuola Garrison abusò del pongo e della possibilità di favorire determinati alunni; costringendo la produzione  a ricoprirsi di una patina circa più seria, e chiamare un giudice esterno a decretare l’esito delle sfide. Nel caso specifico ciò accadde per via di una sfida fra Mario (nessuno sa il cognome) e Leonardo Fumarola. Garrison, particolarmente affezionato al primo, continuò a sbagliare giudizio finale preferondo Mario. Leonardo tornò altre tre volte, sfidando sempre Mario, e Garrison, irrevocabile, continuò a scegliere Mario fino a che non chiamarono un giudice esterno che preferisse, finalmente, Leonardo Fumarola ( aka la prima vera BM stars prodotta dal programma). Il giudice esterno entrò da allora nel regolamento della scuola.

Negli ultimi anni Garry  ha avuto una crisi di mezza età tardiva, ed ha deciso di assumere la personalità di Alessandra Celentano… senza risultare molto credibile.

Da circa quattro anni ha iniziato ad essere stizzito nei confronti dei difetti fisici dei ballerini, dimenticandosi d’essere stato il paladino di casi sociali spaventosi, che lui, e soltanto lui, trovava ballerini geniali.

Natalia Titova amici 16VERONICA PEPARINI

Veronica Peparini è la sorella di Peparini quello dei quadri. Egli, guadagnandosi l’appalto delle coreografie del serale di Amici di Maria de Filippi, ha ottenuto persino il permesso di far entrare nel cast sua sorella.

Veronica Peparini, come Garrison, ha subito accettato la possiblità offerta dal pongo di favorire l’entrata nella scuola a persone da lei già conosciute.I prediletti della Pepa hanno l’accesso al serale quasi garantito, ma  il potere di Veronica resta comunque inferiore a quello di suo fratello: quando i due gusti non coincidono, è lei (purtroppo o per fortuna) a rimetterci. Cioè, i suoi preferiti.

Le peculiarità della Pep sono diverse: montare sempre le stesse identiche coreografie a tema cuore, non conoscere l’esistenza del congiuntivo, ed improvvisarsi terapeuta.

Un po’ come Alex Braga, anche Veronica ama estrapolare concetti seri e riproporli in maniera superficiale ai ragazzi, facendoli passare per sedute di terapia collettiva alternativa.  E, sempre come il collega, pure nel suo caso il risultato è ridicolo: gente che grida il proprio nome, persone che si rotolano per terra, altri costretti a confidare i propri fatti personali di fronte ai compagni, ai quali magari si vorrebbe soltanto sputare in faccia.

Veronica Peparini e suo fratello sono grandi amanti del trash, ed adorano utilizzare supporti extra per le loro coreografie, a volte andando proprio in fissa (come nel caso della vernice rossa che ricorda il sangue).

Natalia Titova Amici 16NATALIA TITOVA

Natalia Titova è l’unica professoressa di Amici di Maria de Filippi, insieme ad Alessandra Celentano, a parlare un italiano comprensibile. Ella è in grado di farlo nonostante le sue origini russe, dimostrando a Garrison che il problema, davvero, risiede nel coreografo, e non nella difficoltà della lingua italiana.

Natalia Titova diventa famosa grazie a Milly Carlucci e Ballando con le stelle, dove vi partecipa pur da incinta.

È lì che Maria de Filippi la nota e, non appena la vede titubante e poco entusiasta del programma, la invita a partecipare al suo. A Maria serviva assolutamente qualcuno che desse un senso ad una categoria approdata da poco Amici, (grazie alla quale alcuni raccomandati scarsi ebbero l’occasione di partecipare ad una trasmissione che, altrimenti, sarebbe lor stata preclusa), e che dunque non aveva alcun rappresentante fra i professori.

La prima comparsata di Natalia ad Amici avviene al fin di sbugiardare Kledi, e creare un po’ di dibattito. Kledi Kadiu definì il ballo latino americano uno sport, e non un’arte. Con questo preludio venne poi assunta con contratto indeterminato.

Kledi Kadiu Amici 16 professoreKLEDI KADIU

Kledi Kadiu è un ballerino che, come Garrison, ha trovato fortuna in Italia grazie a Maria de Filippi. Al contrario di Garrison egli possiede effettivamente delle doti e, al posto che il buffone in TV, la sua vita l’ha passata a ballare in TV.

Kledi diviene simpatico al mondo grazie alle coreografie, ideate da Garrison, di C’è Posta per te: Kledi, ai tempi, aveva l’arduo compito di spostare Maria de Filippi in su, in giù, a destra, e a sinistra, cercando di far sembrare il tutto qualcosa di vagamente simile ad un passo a due. L’effetto era sorprendente comico, tanto da far diventare Kledi una star del piccolo schermo. A quei tempi, il pubblico gridante strillava ogni qual volta entrasse lui in scena, non v’erano Stefani de Martini che tenessero.

Quando Maria, il quarto giorno, creò Amici di Maria de Filippi chiamò immediatamente Kledi nel ruolo di ballerrino professionista (unito a quello di assistente di Alessandra Celentano). Ruolo che gli permise di far accedere alla scuola un po’ qualsiasi suo compaesano ed amico.

Kledi, appena arrivato in Italia, con tutta probabilità fu costretto a firmare un contratto che lo rendesse schiavo di Maria  fino al compiersi del suo sessantesimo anno. Questo è il motivo per cui non ha potuto fare a meno d’accettare la promozione a professore della scuola di Amici di Maria de Filippi, dovendo, ancor più, prestar faccia e voce ai teatrini ideati dalla sanguinaria.

Emanuel lo Amici 16EMANUEL LO (Emanuele Lo Iacono)

Emanuel Lo nella vita, oltre a non essere in grado di spiegare i passi di coreografie ideate da lui stesso (per poi lamentarsi se gli alunni non le comprendono), nutre sogni di gloria. Senza avere un preciso ambito, l’unica ambizione è divenire popolare.

Dapprima sbarca in Rai accollandosi l’onore di realizzare le coreografie di X Factor, in seguito tenta la via della musica e del cantautoraggio, ed infine si dedica alla regia di videoclip musicali grazie alla casa fondata da lui stesso: VisionariLab.

Egli è anche fidanzato della cantante Giorgia, per la quale scrive pure i testi di alcune canzoni. Parebbe la stessa biografia di Carlo di Francesco, eppure, i più attenti noteranno che non si sta parlando di Fiorella Mennoia bensì di Giorgia.  L’ultima moda fra i professori di Amici è essere fidanzati con celebri cantanti italiane con le quali si ha una grande differenza di età.

In quest’edizione 2016/17, Emanuel Lo si è distinto per due motivi: la cacciata di Lorenzo (reo d’aver definito n’a merda le sue coreografie… trattamento di favore riservato soltanto al ballerino, sebbene non sia stato il solo ad essersi macchiato del reato di vilipendio nei confronti di professori e/o le loro lezioni, e /o i membri della produzione) e l’adozione del cantante Thomas. Emanuello, con l’approvazione di Rudy Zerbi (e benché nessuno ne senta la necessità), aspira a far diventare Thomas Bocchimpani il nuovo Justin Bieber.


Guarda anche: i prof di canto (biografie ironiche)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...