Questa sera, in chiaro, di modo che anche chi fosse senza abbonamento Sky potesse guardare un programma di cui aveva visto solo i casting (perché facciamo tutti finta, Sky e chiunque, che non esista internet, né quella cosa chiamata: streaming), è andata in onda la finale di X Factor 10.
E finalmente!
Sì perché quest’edizione è stata di una noia mortale: mortale!
Ogni anno si è soliti ripetere che “questo è il cast più bello di sempre”, probabilmente perché un cast davvero bello, in toto, non c’è mai stato… al limite qualcuno di davvero meritevole, in un’edizione o l’altra sì… ma mai nella stessa! Quello di questa decima edizione però, è stato davvero il cast più scarso di sempre.
D’altronde, l’aria di catastrofe si poteva percepir sin dai casting: Arisa è quasi sempre stata ubriaca, e sicuramente lo era anche ai Bootcamp e soprattutto agli Home Visit, quando ha compiuto le scelte che tutti abbiam dovuto sorbire. E fosse stato per Alvaro Soler, i vincitori non avrebbero mai partecipato al live di X Factor ed ha eliminato le Coraline senza nemmeno farle passare dall’Home Visit . Fedez ancora non mi capacito come abbia pensato fosse una buona idea prendere in squadra Caterina (talmente inutile che non so il cognome), oltre al fatto che queste cotte per ragazze con i capelli colorati lo stanno facendo uscire di testa. E Manuel Agnelli, tranne Eva Pevarello che ai casting schifavo, beh, lui almeno aveva scelto Andrea Biagioni che per quanto mi riguarda era proprio il migliore.
Ancor più entusiasta per la fine del programma è Arisa, che ora dovrà aspettare ancora qualche settimana, e poi potrà tornare ad utilizzare i suoi social indisturbata: nessun insulto, né minacce fanatiche… ci sarà presto un’altra trasmissione, o un altro talent, con giudice inetto da insultare, per cui il popolo dimenticherà Arisa. Incredibile come abbia scatenato le ire del pubblico per tutta la serata, pur senza concorrenti in gara, davvero, come c’è una mer*a lei la pesta, ed è proprio per questo che non capisco come possa stare antipatica.
Che poi Arisa poverina, io me li ricordo i tempi in cui faceva un buon lavoro in quanto giudice.
Manuel Agnelli, serafico quasi tutta la sera salvo qualche frecciatina carica d’acidità qua e là, sempre bien piazzate, pareva esser tornato il Manuel Agnelli degli esordi. No, non dei suoi, quelli televisivi: ad X Factor.
Momento memorabile il discorso di Fedez, su pubblico e carriera, e quanto la carriera d’ognuno di loro avrebbe avuto poco senso senza il supporto del pubblico; a cui è seguita la pronta risposta di Manuel Agnelli: “La mia avrebbe avuto senso comunque”. Eh sì Fedez, è così. Le carriere di chi non ha fandom basati su orde di BM urlanti, che dimenticano il proprio idolo da un anno all’altro, funzionano così: a rilento ma costanti. Ed hanno senso anche senza i grandi numeri, perché è così che sono nate, e probabilmente anche concepite.
Certo, Fedez è tutt’ora convinto d’essere un outsider, uno che fa musica alternativa e per nulla commerciale, lui non si tuffa mai nel mare nazionalpopolare e che le ragazze son nate nel duemila e non nel novantotto lo capisce subito. Non so bene se abbia dei problemi di ancoraggio alla realtà (insomma, si sarà accorto dei numeri che, ogni volta, fanno i suoi singoli? Si sarà reso conto d’essere co-autore di uno dei tormentoni estivi più brutti del secolo?), o se semplicemente abbia la faccia come il cu*o.
Mi verrebbe una battuta di pessimo gusto sulla, secondo me, scarsa avvenenza del Fedez e quest’ultima frase, ma la lascerò solo intuire.
Ma veniamo al live, cioè alla finale.
BREVE RIASSUNTO IN PUNTI DELLA FINALE DI X FACTOR 10
- In apertura di questa finale di X Factor 10, Cecco e Cipo hanno cantato: “non voglio dire”.
- I concorrenti si sono esibiti accompagnati da altri cantanti più famosi: Giorgia, Carmen Consoli…e per qualche ragione anche Giusy Ferreri con Baby K.
- Non so bene situare nel tempo le ospitate dei vari cantanti internazionali, ma, come al solito, ci sono stati, fra cui i One Republic.
- Poi è stata eliminata Roshelle, la quale ha stonato, e parecchio, durante la sua esibizione.. ma il pubblico social si è comunque lamentato, trovandolo molto ingiusto.
- Ad un certo punto è comparso Ligabue, che è diventato un tamarro, e porta gli occhiali a goccia. E, ancor più sorprendente: fa sempre canzoni con la medesima melodia dei tempi di Balliamo Sul Mondo (cioè di sempre).
- Credo sia stato dopo Ligabue che è stata eliminata Eva. Nonostante Eva Pevarello fosse, fra i rimasti, la meno peggio, non avrei voluto per nessun motivo al mondo rischiare di dover riascoltare l’inedito scritto da Sangiorgi, quindi non mi è troppo dispiaciuto.
- Durante gli inediti in inglese compaiono i sottotitoli in inglese: per aiutare chi non conosce l’inglese a capire meglio l’inglese. Logica impeccabile.
- Il sotto tema della finale, cioè dell’ultimo scontro fra Gaia Gozzi e i Soul System è stato: Abiti argentati, entrambi, infatti, erano vestiti proprio così.
- Poi hanno vinto i Soul System, ma nessun cameramen mi ha regalato un primo piano della faccia di Fedez delusa.
- Rodrigo, come sempre, non è stato inquadrato abbastanza.
- Mentre tutt’attorno accadeva il delirio, Manuel Agnelli al centro del palco sorseggiava la sua bevanda senza muovere un muscolo, avesse potuto sarebbe tornato a sedersi.
- Fine
P.S: Se credi che dei pesci ti stiano mentendo, forse qualcuno ha messo un po’ di LSD nel tuo bicchiere. Preoccupati.